fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Nasce a Benevento la prima sede del Centro Sud dell’AMI, l’Associazione nazionale Mozart Italia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nasce a Benevento la ventiseiesima sede dell’Associazione nazionale Mozart Italia (AMI), fondata a Rovereto nel 1991, per iniziativa di Arnaldo Volani, fondatore e presidente nazionale, in occasione del secondo centenario della morte del Genio salisburghese.

A renderlo noto sono i Maestri Arturo Armellino e Giovanni Alvino, rispettivamente Presidente e Direttore Artistico dell’AMI di Benevento evidenziando che “la sede di Benevento è la prima dell’AMI nel Centro Sud”.

L’Associazione Mozart Italia, con la collaborazione del prestigiosissimo Mozarteum di Salisburgo e attraverso una fitta rete di scambi culturali con la rete di oltre centoquaranta associazioni mozartiane in Europa e nel mondo, realizza iniziative culturali-musicali su gran parte del territorio nazionale e internazionale.

Essa nasce con l’intento di promuovere e valorizzare il territorio, arricchirne il patrimonio artistico-culturale e favorire lo sviluppo del turismo nella provincia di Benevento (e non solo), attraverso le proprie iniziative culturali-musicali.

Grazie a una fruttuosa rete di scambi culturali, la città di Benevento potrà acquisire ulteriore notorietà internazionale e non solo per il patrimonio artistico già esistente, ma anche per le proprie attività musicali.

In particolare, l’associazione AMI di Benevento, ha lo scopo diffondere anche tra i giovani e giovanissimi la figura e l’opera di Mozart, musicista universale e universalmente amato, oltre che, più in generale, la grande musica, attraverso un’opera di sensibilizzazione nelle scuole e nelle università; sensibilizzare e avvicinare la popolazione alla musica classica, affinché venga considerata quindi non come distante dalla vita ma come parte di essa, anche attraverso attività di informazione e formazione musicale nelle scuole; contribuire allo sviluppo economico, oltre che sociale dell’intero territorio provinciale e regionale, con attività atte a promuovere e valorizzare il patrimonio culturale e l’attrattività della città di Benevento e della sua provincia; stimolare e promuovere attività di spettacolo ad iniziativa pubblica e privata, a carattere comunale, provinciale, regionale, nazionale ed internazionale, anche in relazione a finalità turistiche; grantire continuità, sviluppo e sostegno delle attività musicali e di spettacolo ad iniziativa pubblica e privata, sostenere la cultura e la presenza dello spettacolo nelle università e nelle scuole.

“Da questo momento – dicono Armellino e Alvino – tutti i mozartofili, gli appassionati di musica classica hanno dunque in AMI Benevento un punto di riferimento sicuro e potranno avere informazioni, iscriversi e dare concretamente il proprio contributo di idee e di collaborazione”.
“Il nostro esordio musicale come AMI Sannita – concludono il presidente ed il direttore artistico dell’Associazione – ci sarà la prossima settimana a Benevento dove abbiamo organizzato il ‘I Festival Internazionale di musica classica e sinfonica’ MOZART – Il genio Musicale – che presenteremo alla stampa in questo fine settimana”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 ore fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 3 giorni fa

‘Tra lucciole e stelle’ arriva a San Nicola Manfredi: si inizia domenica con Misticone

redazione 5 giorni fa

Venerdì la Salzano Band al Teatro Romano con con ‘The Best – Il meglio dei nostri tributi’

redazione 6 giorni fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 16 minuti fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 51 minuti fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

redazione 2 ore fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 16 minuti fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 51 minuti fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

redazione 2 ore fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.