fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Geologia, il IX premio “Scipionyx” va agli alunni del “Massimo D’Azeglio” di Telese Terme

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La nostra terra” è il lavoro, coordinato dal professore Aldo Belvivere, delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado “Massimo D’Azeglio” dell’istituto comprensivo di Telese Terme – Solopaca che ha ricevuto il premio “Scipionyx samnitucus e la paleontologia nascosta”, giunto alla IX edizione e organizzato dalla onlus “Un futuro al Sud” con il patrocinio dell’ufficio scolastico provinciale, del Comune di Pietraroja e dell’ordine dei geologi della Campania.

Soddisfazione è stata espressa dal preside dell’istituto comprensivo, Luigi Pisaniello, che ha rimarcato l’importanza dell’iniziativa volta a valorizzare il patrimonio locale, sopratutto in vista del convegno nazionale dei mini sindaci dei parchi d’Italia in programma la settimana prossima a Telese Terme sul tema della legalità e della sostenibilità ambientale.

“Il riconoscimento – ha detto Pisaniello- va anche nella direzione di motivare maggiormente i ragazzi della nostra scuola che è impegnata anche sul territorio.”

“Fondamentale – ha detto il presidente della onlus “Un futuro al Sud”, Luciano Campanelli – il coinvolgimento degli studenti per la promozione della cultura geologica e non è un caso che la scelta sia ricaduta proprio sul lavoro “La nostra terra”, incentrato sulla ricerca dei fossili nel comprensorio sannita.

La cerimonia di premiazione, svoltasi presso il convitto nazionale “Giannone” di Benevento e inserita nell’ambito della XVI Settimana della Cultura scientifica e della Creatività, organizzata dall’USP di Benevento e del “Progetto permanente di divulgazione geologica”, promosso dalla “Onlus Un futuro al Sud” è stata introdotta da un concerto degli alunni del liceo musicale “Guacci”, Gianfranco Cataldo alla chitarra, Federico Califano al sassofono e Luca Trancucci al pianoforte, che hanno eseguito, tra gli altri brani, in versione mini orchestrale il tango di Astor Piazzolla, Adios nonino.

Il premio “Scipionyx samniticus e la palentologia nascosta” è una targa in ceramica artiscìtica del dinosauro Ciro Scipionyx realizzata dall’I.I.S. “Carafa Giustiniani” di Cerreto sannita realiazzata su una lastra di marmo di Vitulano. Il riconoscimento prevede anche la pubbicazione del lavoro su riviste di palentologia italiana e sannita e una visita guidata al Paleolab di Pietraroja. 

La giuria che ha assegnato il premio è formata dal geologo e presidente della onlus “Un futuro al Sud”, Luciano Campanelli, dalla docente di Chimica dell’Università “Federico II” di Napoli, Lucia Falcigno, dai geologi Antonio Mazzarelli e Lorenzo Benedetto, dal palentologo Marco Signore e dalla rappresentante dell’USP di Benevento, Emilia Trataglia Polcini.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 3 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 4 giorni fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 1 settimana fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

redazione 49 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 52 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 54 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 54 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content