fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Cautano: inaugurata la nuova sede del centro di aggregazione “Commissario Luigi Calabresi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La nuova ala del Palazzo Caporaso, storico edificio del Comune di Cautano, già sede dell’Ente Parco Regionale del Taburno Camposauro è stata oggi inaugurata dopo una completa e complessa ristrutturazione. Rivive così, nell’antico splendore, sotto gli occhi increduli ed orgogliosi della popolazione accorsa numerosa all’evento.
Il taglio del nastro, per mano del Sindaco Antonio Orlacchio, è stato seguito dalla solenne benedizione impartita da Don Aldo Mucci.

A spiegare il progetto è lo stesso Sindaco Orlacchio: “la riqualificazione dell’area complessiva di 455 metri quadrati, dislocati su tre livelli, ha interessato l’aspetto strettamente architettonico, il rifacimento completo dell’impiantistica, nonché la creazione di una serie di nuovi impianti di elevata tecnologia atti a trasformare l’immobile in un cosiddetto edificio intelligente.

Le linee guida della progettazione hanno inteso rendere la struttura un edificio di pregio, facilmente accessibile anche dai diversamente abili al fine di favorire la fruibilità dei laboratori che in esso sono stati implementati. Il progetto di riqualificazione, finanziato grazie alla programmazione Pon – Sicurezza per lo sviluppo obiettivo convergenza 2007-2013 ospiterà infatti, un centro di aggregazione socio-culturale intitolato al Commissario Luigi Calabresi. Vari i laboratori che verranno implementati nella nuova sede che, a tal fine, è stata corredata di apposita attrezzatura: laboratorio linguistico multimediale, produzione audiovisiva e cineforum, laboratorio di arti, artigianato e musica.

Si è inteso, in tal modo, ridonare centralità allo storico edificio e, al tempo stesso, favorire l’aggregazione dei giovani del Comune e di quelli dell’intero comprensorio, puntando alla valorizzazione dell’artigianato locale attraverso la formazione delle nuove generazioni”.
Sono, inoltre, intervenuti per presentare il progetto l’architetto Antonio Michele Izzo della Soprintendenza per i beni architettonici delle Province di Caserta e Benevento, l’architetto Giuseppe Meoli direttore dei lavori, l’architetto Mario Ferraro rappresentante dell’impresa esecutrice dei lavori. Tutti hanno inteso sottolineare la complessità della riqualificazione realizzata e l’importanza che il centro potrà avere per i giovani non solo del comune di Cautano ma dell’intera Valle Vitulanese.

E a chi chiede perché l’intitolazione al Commissario Calabresi il sindaco Orlacchio risponde: “ero ragazzo quando fu assassinato e la sua morte mi colpì particolarmente, non per le note divisioni che ne seguirono, ma per l’integrità dell’uomo che, a distanza di anni, permane immutata al di là delle ideologie e dei convincimenti personali. Un simbolo, quindi, che racchiude in sé implicazione umane, politiche ed ideologiche, sul quale, almeno oggi, credo possa convenirsi per riflettere su quello che siamo stati e su quello che vogliamo diventare. L’intitolazione della nuova ala di Palazzo Caporaso al Commissario Calabresi vuole essere, allora, un modo per non dimenticare, per mantenere vivo il ricordo dei valori etici e morali che animano la vita ed il lavoro degli uomini che quotidianamente difendono lo Stato, le istituzioni ed i cittadini”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Incidente agricolo a Cautano, Federacma: “Una strage silenziosa, servono controlli e prevenzione”

redazione 1 mese fa

Tragico incidente a Cautano: 69enne muore travolto dal trattore durante lavori agricoli

redazione 2 mesi fa

Cautano e Solopaca, due gatti vittime di inaudite crudeltà. LNDC Animal Protection denuncia e lancia appello: “Chi sa parli”

redazione 3 mesi fa

A Cautano inaugura l’associazione culturale Free Art Eventi. I promotori: ‘Sfida è promuovere il gusto del bello’

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Regionali, Martusciello (FI): “Bruco diventato crisalide, ora attendiamo farfalla. Centrodestra verso scelta candidato”

redazione 41 minuti fa

La denuncia del WWF: oasi del “Lago di Campolattaro” minacciata da inquinamento e incuria

redazione 1 ora fa

Estate a tavola: cibi leggeri e nutrienti per affrontare il caldo

redazione 3 ore fa

L’eco designer sannita Franco Francesca ridisegna il Teatro Romano: moda, emozione e ritorno alle origini

Primo piano

redazione 41 minuti fa

La denuncia del WWF: oasi del “Lago di Campolattaro” minacciata da inquinamento e incuria

redazione 3 ore fa

Ceppaloni, attesa per la ‘Porziuncola’: dal 31 luglio al 3 agosto in scena la quarantaduesima edizione

redazione 3 ore fa

Alloggi popolari, dimezzati gli aumenti. Chiusolo: “Novità importante, fondamentale presentare Isee entro il 31 agosto”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Ex Manifattura Tabacchi di Benevento, ok all’intesa con l’Agenzia del Demanio per il progetto di recupero

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content