fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Polo scolastico, Aceto e Serafini: “Telese e la Valle Telesina derubate di un diritto acquisito”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il vice sindaco di Telese Terme, Gianluca Aceto, e il consigliere comunale di Sel, Gianluca Serafini, hanno inviato una nota alla stampa in merito alla questione del polo scolastico del comune telesino.

“Lo scorso 23 aprile – scrivono – il Consiglio di Stato ha definitivamente condannato la Regione Campania a risarcire 420 mila euro al CISEM, organismo tecnico della Provincia di Milano. Nel 2010, infatti, la regione aveva inspiegabilmente revocato la convenzione con questo organismo, che rappresenta un’eccellenza mondiale nel campo della progettazione di edilizia scolastica, al punto di lavorare anche per l’OCSE.

Il Consiglio di stato – aggiungono – ha certificato l’abuso, che ha fatto svanire la programmazione di 300 milioni di euro per la riqualificazione dell’edilizia scolastica campana e la costruzione di tre plessi di particolare rilevanza, tra cui quello di Telese Terme.

E’ ormai acclarato che Telese Terme, la Valle Telesina e la Provincia di Benevento sono state letteralmente derubate di un diritto acquisito: il polo scolastico.

Il polo scolastico di Telese Terme – continuano nella nota – è stato affossato dalla Regione a causa di precise richieste politiche partite da Telese stessa. Per capire chi sono stati gli autori di questo delitto politico, amministrativo e sociale, è sufficiente rammentare chi furono gli organizzatori di un convegno-spettacolo tenutosi due anni fa, alla presenza degli onorevoli Mastella e Nappi.

Mentre lavoravamo, insieme alla Provincia di Benevento, per garantire la permanenza del Telesi@ nel nostro comune, avevamo già ripreso l’azione per riaprire la questione polo scolastico. Su tale terreno – concludono Aceto e Serafini – occorre trovare la massima convergenza possibile, sapendo che i primi avversari, in questa battaglia, sono da ricercare, purtroppo, proprio a Telese”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 7 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 1 settimana fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 2 settimane fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

Wg flash 24 del 6 agosto 2025

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 14 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 14 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

Primo piano

redazione 40 minuti fa

Wg flash 24 del 6 agosto 2025

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 16 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 17 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content