fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

La Provincia approva per circa un milione e 400 mila euro il piano di forestazione e bonifica montana per il 2014

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato approvato, con una delibera del commissario straordinario, Aniello Cimitile, il piano di forestazione e bonifica montana per il 2014 della Provincia di Benevento. Il provvedimento mette a disposizione 1.372.409,39 di euro per la manutenzione delle opere esistenti e per la prevenzione e lo spegnimento degli incendi boschivi.

“La dotazione finanziaria – si legge nella nota dell’ente- è per la gran parte costituita dai fondi del Cipe (FSC 2007/2013) pari a e 936.758,17, in parte dai fondi del PAC per e 285.651,22. Per quanto riguarda, invece, la lotta agli incendi boschivi che vede un investimento di 150.000,00 euro si procederà all’utilizzo di personale stagionale”.

Le azioni che saranno intraprese con il piano approvato riguarderanno, in particolare, la tutela dell’habitat, il miglioramento delle funzione biologiche, climatiche, di difesa paesistica e ricreativa del verde urbano, i parchi urbani multifunzionali, la messa in sicurezza delle foreste in prossimità dei centri abitati per la mitigazione degli incendi, la sistemazione dei sentieri naturalistici e dell’antica viabilità rurale e il piano antincendi boschivi.

Il provvedimento per la forestazione della Provincia di Benevento riguarda 34.466 ettari sui 2.071 chilometri quadrati dell’intera superficie del Sannio con una popolazione di 114 mila abitanti circa e interesserà i Comuni di Airola, Amorosi, Arpaise, Benevento, Calvi, Castelpoto, Ceppaloni, Dugenta, Pietrelcina, San Giorgio del Sannio, San Leucio del Sannio, San Martino Sannita, San Nazzaro, San Nicola Manfredi, Sant’Angelo a Cupolo, Telese Terme.

“Nell’anno 2013 – fanno sapere dalla Provincia – le giornate lavorative sono state pari ad oltre 9.000, tra personale storico e quello stagionale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 6 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 3 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 6 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 4 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 8 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content