fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

La Provincia approva per circa un milione e 400 mila euro il piano di forestazione e bonifica montana per il 2014

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato approvato, con una delibera del commissario straordinario, Aniello Cimitile, il piano di forestazione e bonifica montana per il 2014 della Provincia di Benevento. Il provvedimento mette a disposizione 1.372.409,39 di euro per la manutenzione delle opere esistenti e per la prevenzione e lo spegnimento degli incendi boschivi.

“La dotazione finanziaria – si legge nella nota dell’ente- è per la gran parte costituita dai fondi del Cipe (FSC 2007/2013) pari a e 936.758,17, in parte dai fondi del PAC per e 285.651,22. Per quanto riguarda, invece, la lotta agli incendi boschivi che vede un investimento di 150.000,00 euro si procederà all’utilizzo di personale stagionale”.

Le azioni che saranno intraprese con il piano approvato riguarderanno, in particolare, la tutela dell’habitat, il miglioramento delle funzione biologiche, climatiche, di difesa paesistica e ricreativa del verde urbano, i parchi urbani multifunzionali, la messa in sicurezza delle foreste in prossimità dei centri abitati per la mitigazione degli incendi, la sistemazione dei sentieri naturalistici e dell’antica viabilità rurale e il piano antincendi boschivi.

Il provvedimento per la forestazione della Provincia di Benevento riguarda 34.466 ettari sui 2.071 chilometri quadrati dell’intera superficie del Sannio con una popolazione di 114 mila abitanti circa e interesserà i Comuni di Airola, Amorosi, Arpaise, Benevento, Calvi, Castelpoto, Ceppaloni, Dugenta, Pietrelcina, San Giorgio del Sannio, San Leucio del Sannio, San Martino Sannita, San Nazzaro, San Nicola Manfredi, Sant’Angelo a Cupolo, Telese Terme.

“Nell’anno 2013 – fanno sapere dalla Provincia – le giornate lavorative sono state pari ad oltre 9.000, tra personale storico e quello stagionale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 1 giorno fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 2 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 38 minuti fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 3 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 3 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 3 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 38 minuti fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 7 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 8 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 8 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content