fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

In programma il 2 maggio a Benevento il ‘Sannio Wine Forum’: si discuterà di vitivicoltura sostenibile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un vino di qualità è quello che rispetta anche l’ambiente. Come produrre vino di qualità tutelando il paesaggio e al tempo stesso salvaguardando la biodiversità sarà il tema al centro del ‘Sannio Wine Forum’ in programma a Benevento sabato 3 maggio, alle ore 10.30, negli accoglienti spazi di Palazzo Paolo V.

L’incontro si inserisce nell’ambito della programmazione di ‘Anteprima Sannio’, evento promosso dal Sannio Consorzio Tutela Vini, che partirà venerdì 2 maggio per concludersi domenica 4. Tre giorni di seminari e degustazioni, rating e soprattutto di riflessione sul futuro dello scenario vitivinicolo sannita, settore fondamentale per l’economia della provincia.

Al ‘Forum’ prenderanno parte tutti gli attori della filiera vitivinicola, che dalle diverse angolature porteranno il proprio contributo alla discussione che intende prima di tutto accrescere la conoscenza sul valore e sui benefici derivanti da un’agricoltura sempre più valutata non solo dal punto di vista della prosperità economica, condizione necessaria per assicurare la sopravvivenza delle stesse imprese, ma anche da quello della tutela ambientale, in termini di attenzione all’equilibrio ecologico e della conservazione del paesaggio storico.

L’incontro intende focalizzare la necessità di una nuova cultura d’impresa, che sia capace di guardare ad una vitivinicoltura sostenibile, fattore imprescindibile per la sicurezza di operatori e consumatori e per la conservazione delle risorse naturali. Fattori da non considerare “vincoli”, che rappresentano invece concrete opportunità che si potranno cogliere privilegiando una visione complessiva e condivisa di un’idea progetto comune.

Nella stessa giornata del ‘Forum’, nel pomeriggio (alle ore 16.00), l’interessante incontro promosso dall’Associazione Nazionale delle Città del Vino (info: calzecchionesti@cittadelvino.com) dedicato al tema ‘La viticoltura nella storia del Mediterraneo’, a cui parteciperanno come relatori i docenti di viticoltura Mario Fregoni (Università di Piacenza) e Attilio Scienza (Università di Milano), due studiosi di livello internazionale, che saranno in compagnia dell’enologo e wine-maker Roberto Cipresso.

Il programma di ‘Anteprima Sannio’ partirà venerdì 2 maggio con il ‘Wine rating’ promosso in collaborazione con la Sezione Campania dell’Associazione Enologi Italiani: una giuria di esperti e addetti ai lavori sarà chiamata ad esprimere il rating sui vini ritenuti più rappresentativi del panorama vinicolo: falanghina (annata 2013) e aglianico (annata 2011). L’iniziativa nasce con l’obiettivo di descrivere annualmente la storia dei vini della provincia di Benevento dal punto di vista qualitativo. 

“L’evento in programma a Benevento – dichiara Libero Rillo, presidente del Consorzio Sannio – vuole essere prima di tutto uno spazio di approfondita riflessione sulle sfide future a cui è chiamato a fare fronte il ‘Vigneto Sannio’. Si discuterà su tematiche ambientali, senza però perdere di vista altri importanti momenti formativi, come ad esempio il rating sulle etichette più rappresentative della nostra produzione, falanghina e aglianico. Allo stesso tempo non mancheranno seminari e spazi dedicati alle degustazioni per promuovere le eccellenze del territorio sannita”.

Per consultare il programma completo degli incontri e delle degustazioni: www.sanniodop.it

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

La Falanghina del Sannio DOC protagonista della Guida “Pizzerie d’Italia” 2026 e del premio “Tre Spicchi” Gambero Rosso

redazione 1 mese fa

Il 12 settembre Sannio protagonista ai ‘Laboratori del gusto di Vinibuoni d’Italia’

redazione 1 mese fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 2 mesi fa

Festa del Vino di Castelvenere verso il gran finale: domani il corteo storico

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 28 minuti fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 35 minuti fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

redazione 56 minuti fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 4 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 5 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 7 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content