fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Guardia Sanframondi: il Comune aderisce al progetto “Future of OurPast”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Guardia Sanframondi, con delibera di giunta aderisce al progetto “Future of OurPast” finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma ENPI CBC-MED, per un turismo sostenibile come sviluppo dei centri storici del mediterraneo.

A promuoverlo è la Società Scientifica Geografica Italiana, che insieme ad altre organizzazioni in rappresentanza di sette Paesi del bacino del Mediterraneo, intende fare dei centri storici dell’area del mediterraneo il fulcro di un turismo sostenibile: incentrato sulle comunità locali, rispettoso dei valori culturali del luogo e in grado di mettere in valore il patrimonio di forme e di idee di cui questi territori sono ricchi.

Le iniziative su cui si svilupperà il progetto sono essenzialmente due: promuovere la creazione all’interno dei centri storici di forme di ricettività alternativa (albergo diffuso), che vedano il coinvolgimento diretto delle comunità locali, con al centro la tutela identitaria dei centri storici; promuovere la “retizzazione” dei centri storici e delle iniziative turistiche che in esso andranno a realizzarsi, come fine di un’integrazione economica, sociale e culturale dell’area mediterranea.

L’adesione al progetto, ha spiegato l’assessore Carlo Di Lonardo, comporta l’inserimento del centro storico nel sito del progetto (in fase di costruzione) e in quello della rete, e il coinvolgimento in tutte le iniziative promosse dalla rete e dal partenariato di progetto.

L’adesione, ha aggiunto l’assessore all’istruzione, vuole essere uno stimolo ai privati che stanno o vorranno investire nel centro storico attraverso attività ricettive-artistiche-culturali che potranno trarre solo benefici dalla retizzazione di esso con altre realtà simili.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Valorizzazione turismo enogastronomico, pubblicato l’avviso regionale

redazione 1 settimana fa

Telese Terme: turismo, secondo i dati ISTAT è il comune con la maggiore crescita percentuale in provincia

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 3 settimane fa

Airola, nasce l’alleanza strategica per il rilancio turistico del Sannio

Dall'autore

Giammarco Feleppa 49 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 14 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 14 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 49 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 16 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content