fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Gal Titerno: oltre un milione e mezzo di euro di fondi europei ai Comuni per sviluppare l’offerta turistica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo un’intensa attività di animazione sul territorio, avviata sin dalla primavera dello scorso anno, il GAL Titerno ha raggiunto un importante traguardo: coinvolgere diversi enti locali del Titerno e della Valle Telesina al fine di qualificare e caratterizzare l’offerta turistica locale mediante il recupero di beni storico-architettonici e l’organizzazione di eventi e manifestazioni.

Nei giorni scorsi, infatti, il Consiglio di Amministrazione del GAL ha approvato la graduatoria definitiva della Misura 313, “Incentivazione di attività turistiche”, già parte integrante del proprio Piano di Sviluppo Locale, rendendo disponibili oltre un milione e mezzo di euro a favore dei Comuni di Castelvenere, Cerreto Sannita, Cusano Mutri, Faicchio, Guardia Sanframondi, Pietraroja, Pontelandolfo, Ponte, San Lorenzello, San Lupo, San Salvatore Telesino, che avevano presentato iniziative progettuali nell’ambito della misura citata.

In data odierna, gli undici Comuni beneficiari le cui istanze, a seguito di regolare istruttoria effettuata grazie alla preziosa collaborazione degli uffici provinciali dell’Assessorato Regionale all’Agricoltura, sono risultate ammissibili a finanziamento, riceveranno i relativi provvedimenti di concessione, al fine di realizzare, entro maggio 2015, i lavori e gli eventi proposti.

Si tratta di progetti ambiziosi che hanno come obiettivo quello di accrescere l’attrattiva delle aree rurali, valorizzare le risorse naturali, architettoniche e culturali del territorio in chiave turistica, promuovere la conoscenza dei prodotti di qualità dell’area, realizzare punti informativi ed espositivi, dar vita ad un calendario concertato e concordato di eventi sul territorio tale da prefigurare un vero e proprio cartellone di offerta turistica integrata, periodica e ricorrente.

Importante poi considerare le integrazioni e le sinergie che questi progetti vanno a creare con altri interventi già finanziati dal GAL: ricordiamo ad esempio i punti di accoglienza turistica in corso di realizzazione da parte di privati grazie alla Misura 312.

E’ importante infine sottolineare che tutti i progetti finanziati sono caratterizzati dal fatto che i Comuni che hanno presentato domanda di contributo lo hanno fatto in una logica di rete per creare un progetto comune a valenza territoriale e sovra comunale.

“Gli undici progetti finanziati rappresentano un risultato fondamentale per il nostro territorio – evidenzia il Presidente del GAL Antonio Ciabrelli – in quanto dimostrano, al di là delle considerevoli risorse assegnate dal GAL e del fatto che in relazione al precedente bando regionale della Mis. 313 nessun Comune dell’area fosse stato finanziato, come le nostre amministrazioni locali abbiano imparato a lavorare assieme, a costruire progetti che oltre ad esaltare le specificità turistiche di ogni borgo hanno anche un respiro comprensoriale al fine di accrescere l’attrattività turistica dell’intero Titerno”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Valorizzazione turismo enogastronomico, pubblicato l’avviso regionale

redazione 1 settimana fa

Telese Terme: turismo, secondo i dati ISTAT è il comune con la maggiore crescita percentuale in provincia

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 3 settimane fa

Airola, nasce l’alleanza strategica per il rilancio turistico del Sannio

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 11 minuti fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 19 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 30 minuti fa

Forza Italia, aderiscono due consiglieri di Castelvenere

Primo piano

redazione 19 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 2 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 2 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 3 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content