fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

A Guardia Sanframondi arriva l’installazione di Rural Art

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Realizzata la prima installazione monumentale costruita con fascine di sarmenti e posizionata all’interno dell’anfiteatro sottostante la Basilica del Santuario dell’Assunta. E’ un’ opera materialmente costruita da Giuliana Conte e Tono Cruz, artisti italo-spagnoli, notissimi in tutto il mondo nel campo di questa nuova Rural Art.

L’installazione rappresenta un labirinto e vuol essere monito alle difficoltà frapposte dalla burocrazia nella individuazione dei giusti percorsi. L’opera stessa è il primo esempio di tali dimensioni (sono state utilizzate 270 fascine di sarmenti) di riuso degli scarti della lavorazione dei vigneti ed indica, un uso artistico ed anche produttivo degli scarti della lavorazione della vigna.

L’installazione è il frutto del protocollo d’Intesa tra il Comune di Guardia Sanframondi, l’Istituto Tecnico Agrario “Mario Vetrone”, la Società Geografica Italiana ONLUS e l’Associazione” Ru.De.Ri”- rural design per la realizzazione dei territori.

Quest’ultima associazione è presieduta dall’Arch. Mario Festa, nostro conterraneo, ed è composta da artisti e tecnici di tutto il mondo che stanno perseguendo ed applicando questa forma artistica di riuso degli scarti, non solo della viticultura, ma anche per indicare che in campo rurale tutto può essere riutilizzabile, addirittura per fini artistici e culturali.

L’iniziativa si innesta bene sulla scia del poderoso impegno che il Comune di Guardia Sanframondi, il più grande produttore di vino di tutta la Regione, sta approfondendo per mettere al centro il territorio e il paesaggio, quali vettori per lo sviluppo del settore vitivinicolo. Tutte le Cantine del territorio si sono candidate ad ospitare una installazione monumentale costruita in collaborazione con gli artisti dell’Associazione Ru.De.Ri.

L’Istituto Tecnico Agrario ha accolto immediatamente il valore culturale e scientifico della proposta e ne farà oggetto di approfondimento. La Società Geografica Italiana ONLUS, la cui storia prestigiosa e nota, ha sposato l’iniziativa e la valorizzerà in tutti i modi, ivi compreso la presentazione della stessa in occasione dell’EXPO 2015 di Milano che come è noto avrà come oggetto l’alimentazione.

Il dott. Tommaso Bucci, rappresentante del Comune di Montalcino e Dirigente della Cantina Villa Banfi (una delle più importanti di Montalcino), ha chiesto di essere coinvolto nell’iniziativa, proposta accolta dalla Preside Pedicini dell’Istituto Tecnico Agrario di Guardia Sanframondi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 1 settimana fa

A Morcone la presentazione ufficiale della installazione permanente dell’opera Crocifisso

redazione 2 settimane fa

Note di Classe, al Comunale successo per il “Viaggio tra Note, Arte e Territorio – Un ponte tra passato e futuro”

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content