fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Pietrelcina, al via la risistemazione della zona industriale. Il sindaco Masone: “A breve tutto sarà completato”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Asfalto completamente distrutto, ghiaia, pietre e piante che crescono tra gli scavi di un cantiere mai ultimato. L’avevamo lasciata così la zona industriale di Pietrelcina. Era il 21 novembre 2013 quando le nostre telecamere immortalarono il degrado dell’area e le conseguenti difficoltà per i lavoratori delle aziende che avevano la loro sede nell’area.

Oggi, a distanza di 5 mesi, la situazione è cambiata: le buche sono state coperte dall’asfalto e i lavori – iniziati un paio di settimana fa – sono stati quasi ultimati.

“I motivi del ritardo – aveva spiegato il sindaco di Pietrelcina, Domenico Masone, lo scorso novembre – erano legati al fallimento della ditta che stava eseguendo i lavori”. Da allora l’amministrazione comunale aveva avviato l’iter burocratico per affidare il completamento dell’area ad una nuova impresa.

“La procedura – ha ribadito oggi il primo cittadino – è stata ultimata nelle scorse settimane e così abbiamo potuto portare a termine il cantiere. Per ora abbiamo riparato la viabilità, nei pressi delle aziende dove si registravano le criticità maggiori, ma è in programma di ripristinarla completamente così da portare a termine il progetto iniziale, che prevedeva anche impianti del gas, elettrici e idrici, che al momento sono già attivi”.

Si chiude, così, la vicenda che aveva preoccupato, non poco, i lavoratori e le azienda dell’area.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Jazz sotto le Stelle: Pietrelcina protagonista della musica d’autore

redazione 5 giorni fa

Pietrelcina, tre luci per l’umanità: l’opera di Liliana Moro tra arte e spiritualità

redazione 1 settimana fa

Molinara, l’opposizione: ‘Pessima rete viaria in zona industriale. Si intervenga per risolvere criticità’

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content