fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Start Cup Campania: Unisannio organizza un corso su imprenditorialità e innovazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche quest’anno l’Università del Sannio parteciperà, con propri team, alla Start Cup Campania. Si tratta di una vera e propria business plan competition il cui obiettivo è quello di sostenere la ricerca e l’innovazione tecnologica finalizzata allo sviluppo economico e alla nascita di imprese ad alto contenuto di conoscenza.

Start Cup Campania, infatti, è il Premio per l’Innovazione promosso dalle Università campane e finalizzato a mettere in gara gruppi di persone che elaborano idee imprenditoriali.

Per aiutare i partecipanti nell’elaborazione del proprio Business Plan, l’Ufficio Trasferimento Tecnologico dell’Università del Sannio ha predisposto un corso su imprenditorialità e innovazione.

Il corso, che prenderà il via il prossimo 5 maggio – aperto anche a tutti coloro che sono interessati alle tematiche dell’innovazione e dell’imprenditorialità – si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze teoriche e gli strumenti di analisi per comprendere e sviluppare l’imprenditorialità e l’innovazione nella prospettiva di gestione aziendale.

Le condizioni per la nascita delle nuove imprese, la capacità di riconoscere le opportunità offerte dal mercato, l’analisi delle risorse umane, economiche e finanziarie necessarie alla creazione e allo sviluppo della nuova impresa, sono alcuni dei temi portanti dell’imprenditorialità.

L’innovazione è concepita nel senso di generazione di nuova conoscenza per lo sviluppo di prodotti, processi manageriali, soluzioni organizzative e strategie competitive.

Il corso che si svolgerà interamente nel mese di maggio avrà una durata di circa 30 ore, con due incontri settimanali. Durante gli incontri saranno previste lezioni frontali, seminari di approfondimento con venture capitalist e imprenditori.

Il corso si congiunge con una iniziativa dell’associazione studentesca Junior Enterprise Benevento e Sannio (JEBS): lo “Start-up weekend”, una maratona di 54 ore nel corso dell’intero fine settimana, da 30 maggio all’1 giugno prossimi, collegata ad altri simili maratone e in collaborazione con “Google for Entrepreneurs”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 1 settimana fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 1 settimana fa

Unisannio, prestigioso riconocimento scientifico per il professor Galdi: nominato Fellow dell’American Physical Society

redazione 2 settimane fa

L’Unisannio apre le porte alle aziende: martedì il Career Day 2025

Dall'autore

Alberto Tranfa 6 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 6 ore fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 7 ore fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

redazione 8 ore fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

Primo piano

Alberto Tranfa 6 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 9 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 9 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 11 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content