fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

Karate: Seishinkan Benevento, successo per il XIII Trofeo del Sannio all’insegna della solidarietà

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Seishinkan Benevento, associazione sportiva vissuta come momento di aggregazione sociale, sviluppo psico-motorio, benessere psico-fisico, esaltazione dei valori agonistici e di solidarietà verso chi soffre condizioni disagiate.

Un programma ambizioso ma che vede l’associazione sannita in prima linea nel sostegno alla onlus Wend Barka (www.wendbarka.it), con l’aiuto dello CSEN Benevento e della FIK Campania. Una gara di solidarietà che ha visto partecipare quasi tutti i soci dell’associazione sannita. Oltre 1.000 euro, per sostenere, per il secondo anno consecutivo, la scuola di Zimiden in Burkina Faso. A questa scuola andrà l’intera somma raccolta che consentirà di sostenere oltre 180 ragazzi.

La manifestazione, organizzata presso il pala Parente il 25 aprile, si è aperta con una serie di giochi a tema per bambini curata dalla Maestro Luisa Milone ed in concomitanza, con uno stage di karate tenuto dal Maestro 5° dan (capitano della nazionale italiana) Luca Scanniello, con tanti partecipanti, tra cui gli atleti delle società Shotokan Grottaminarda del Maestro Vincenzo Ferrara e Palestra cultura e sport San angelo a Cupolo del Maestro Roberto Dell’Oste.

Successivamente, la testimonianza del Dott. Luca Valente ha emozionato gli oltre 250 spettatori presenti, grazie alla sua semplicità comunicativa, ha messo in evidenza i settori prioritari di intervento di Wend Barka: assistenza sanitaria, realizzazione di pozzi, macine, scuole e adozioni a distanza.

Il dott. Valente si è poi soffermato su Zimiden, la scuola gemellata con la Seishinkan, una scuola che stava per essere abbandonata ma che ha ripreso vigore (incrementando il numero di studenti), grazie al sostegno sannita. La proiezioni di foto e video ha consentito di verificare in modo diretto ciò che ha realizzato la Seishinkan in Africa, con l’acquisto anche di generi alimentari come riso e legumi per la mensa.

Toccante sentire la voce dei bambini che ringraziavano in italiano la Società di karate e significativo il collegamento telefonico con la suora Josepha che ha avuto parole di riconoscenza per i benefattori e per Luca Valente, un vero missionario, che si reca personalmente sul posto per curare il progetto.

Ad arricchire la giornata, la presenza della pluricampionessa di nuoto Stefania Pirozzi, madrina della manifestazione e testimonial di Wend Barka, dolce e disponibile, ha premiato con il suo allenatore, tutti i bimbi presenti alla manifestazione.

Il Maestro Alfredo Testa ha preso poi la parola, ricordando ai presenti che il valore dello sport non può ridursi alla semplice esaltazione per una vittoria agonistica, che lo spirito di fratellanza e il sostegno concreto delle famiglie dei bambini della Seishinkan, che hanno fortemente creduto nel progetto di solidarietà, stanno creando più di una speranza in una realtà dove l’istruzione rappresenta l’unico rimedio per affrancarsi dalla povertà.

L’entusiasmante giornata è proseguita con il Trofeo del Sannio, tradizionale gara di karate a squadre, giunta alla sua 13esima edizione. Il Dott. Vincenzo D’Antuono, coadiuvato al mixer da Christian Orlacchio, ha presentato le squadre provenienti dalla regione: il Team Manconi di Airola, guidato da Pasquale Manconi, giunto al quarto posto; la Tsunami karate di Amalfi, capitanata dal Maestro Alfonso Anastasio che ha conquistato il terzo posto; la Nami karate di Sorrento, del Maestro Gennaro Amitrano, giunta seconda, ed infine, la Seishinkan Benevento, del maestro Alfredo Testa, vincitrice del torneo, grazie agli splendidi combattimenti di Luca Scanniello, Dario Bufardeci, Guido Scarinzi e Manuel Baldini.

Bellissimo lo scenario notturno, con i riflettori puntati sul quadrato di gara, e grande cornice di pubblico e di tifo per la squadra di casa. Arbitri dell’incontro sono stati Giovanni Piccolo, Massimo Del Gaizo e Paolo Grimaldi.

Si è chiusa nel migliore dei modi la serata con i ringraziamenti per quanti hanno partecipato, versando il loro contributo e i tanti che hanno collaborato per organizzare e supportare questa meravigliosa giornata di sport e solidarietà.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Caso H.C. Sannio, Pepe (CNS Libertas) alla società: “Non fatevi trascinare nella polemica politica”

redazione 3 mesi fa

San Giorgio del Sannio celebra lo sport con un weekend di festa

redazione 5 mesi fa

Sportnet Benevento si rinnova: più spazio, più tecnica e super assistenza ai clienti

redazione 7 mesi fa

Inaugurati nuovo campetto e area verde attrezzata: in tantissimi a Limatola

Dall'autore

redazione 6 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 6 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 7 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 6 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 8 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content