fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

UNIFORTUNART: successo per il secondo appuntamento “Musica & Diritto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande successo e i riscontri positivi da parte del numeroso pubblico intervenuto per il secondo evento, che si è tenuto presso l’Università degli Studi Giustino Fortunato, giovedi 24 aprile 2014, nell’ambito della rassegna “UnifortunART” Sette aperitivi culturali in Ateneo.

L’apprezzamento è arrivato sia per le nuove opere esposte, che per lo spettacolo andato in scena nell’Aula Magna dell’Ateneo e che ha unito “Musica & Diritto” a cura del Prof. Scala, in una sperimentazione che ha interessato e soddisfatto tutti i presenti.

7 artisti sanniti e romani hanno presentato le loro opere: Rosanna Avenia, Andrea Marcoccia, Massimiliano Mascolini, Filippo Mastrocinque, Eros Renzetti, Alessandro Rillo ed Alfredo Verdile, che rimarranno in esposizione per un intero mese in un’area debitamente allestita all’interno dell’Ateneo e che potrà essere visitata tutti i giorni della settimana negli orari di apertura dell’Università in Via Delcogliano n.12 a Benevento.

Il secondo evento contraddistinto dal colore arancione, prevedeva la realizzazione di una sperimentazione cultural-musicale del titolo “Musica & Diritto” ovvero “La democrazia in America nelle canzoni di Bob Dylan e Bruce Springsteen” un originalissimo spettacolo di musica dal vivo e parole, incentrato sui successi di Bob Dylan, Bruce Sprigsteen e Fabrizio De Andrè suonati da una validissima formazione di musicisti locali, che è stata intervallati da spunti di riflessione e analisi su chi ha saputo tratteggiare con straordinaria onestà intellettuale pregi e aberrazioni della democrazia americana, appunto come hanno fatto Dylan & Springsteen nelle loro canzoni, curata dal Prof. Angelo Scala, ha destato l’interesse dei presenti e l’idea sicuramente di riproporre in futuro la rappresentazione.

Buona la seconda quindi, e con la mente già proiettati alla preparazione e quindi alla realizzazione del terzo evento che si terrà sempre presso l’Università degli Studi Giustino Fortunato, giovedi 29 maggio 2014.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Unifortunato, dal 14 ottobre al via il ciclo di letture ‘Streghe sotto il noce: la caccia in Italia’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Unifortunato, serata di emozioni al Teatro Romano per il Graduation Day e il Premio Traiano

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

redazione 2 mesi fa

Unifortunato e SSML: il 18 settembre Career day al Teatro Romano con 70 aziende

Dall'autore

Alberto Tranfa 31 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

Primo piano

Alberto Tranfa 31 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content