Università
UNIFORTUNART: successo per il secondo appuntamento “Musica & Diritto”

Ascolta la lettura dell'articolo
Grande successo e i riscontri positivi da parte del numeroso pubblico intervenuto per il secondo evento, che si è tenuto presso l’Università degli Studi Giustino Fortunato, giovedi 24 aprile 2014, nell’ambito della rassegna “UnifortunART” Sette aperitivi culturali in Ateneo.
L’apprezzamento è arrivato sia per le nuove opere esposte, che per lo spettacolo andato in scena nell’Aula Magna dell’Ateneo e che ha unito “Musica & Diritto” a cura del Prof. Scala, in una sperimentazione che ha interessato e soddisfatto tutti i presenti.
7 artisti sanniti e romani hanno presentato le loro opere: Rosanna Avenia, Andrea Marcoccia, Massimiliano Mascolini, Filippo Mastrocinque, Eros Renzetti, Alessandro Rillo ed Alfredo Verdile, che rimarranno in esposizione per un intero mese in un’area debitamente allestita all’interno dell’Ateneo e che potrà essere visitata tutti i giorni della settimana negli orari di apertura dell’Università in Via Delcogliano n.12 a Benevento.
Il secondo evento contraddistinto dal colore arancione, prevedeva la realizzazione di una sperimentazione cultural-musicale del titolo “Musica & Diritto” ovvero “La democrazia in America nelle canzoni di Bob Dylan e Bruce Springsteen” un originalissimo spettacolo di musica dal vivo e parole, incentrato sui successi di Bob Dylan, Bruce Sprigsteen e Fabrizio De Andrè suonati da una validissima formazione di musicisti locali, che è stata intervallati da spunti di riflessione e analisi su chi ha saputo tratteggiare con straordinaria onestà intellettuale pregi e aberrazioni della democrazia americana, appunto come hanno fatto Dylan & Springsteen nelle loro canzoni, curata dal Prof. Angelo Scala, ha destato l’interesse dei presenti e l’idea sicuramente di riproporre in futuro la rappresentazione.
Buona la seconda quindi, e con la mente già proiettati alla preparazione e quindi alla realizzazione del terzo evento che si terrà sempre presso l’Università degli Studi Giustino Fortunato, giovedi 29 maggio 2014.