fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Cautano: il 3 maggio l’inaugurazione della nuova sede del centro di aggregazione “Commissario Luigi Calabresi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà inaugurata il prossimo 3 maggio alle ore 18.30 la nuova ala del Palazzo Caporaso, storico edificio cautanese che già ospita la sede amministrativa dell’Ente Parco Regionale del Taburno Camposauro in uno scenario dalle linee estetiche degne di grade nota.

Una valorizzazione dei luoghi che ha il pregio di consegnare alle future generazioni la memoria storica della comunità, le sue radici, il suo patrimonio strutturale e sociale. Far rivivere quel sito, infatti, può essere il primo passo per una rinnovata centralità del borgo antico, fiore all’occhiello dell’intera valle vitulanese.

La ristrutturazione dell’edificio, dall’imponente impatto estetico, è stata, infatti, completata per ospitare un centro di aggregazione socio-culturale intitolato al Commissario Luigi Calabresi. Nuove sale, quindi, da consegnare alla collettività in un connubio di antico e moderno: pietra locale e antichi pavimenti, ferro battuto e vecchi affreschi, sale multimediali e musicali.

Saranno presenti all’inaugurazione il Sindaco Orlacchio, i componenti della giunta e del consiglio comunale ad altre autorità locali e provinciali.

Grande soddisfazione per il sindaco Antonio Orlacchio che spiega con fierezza: “il progetto, finanziato grazie alla programmazione Pon – Sicurezza per lo sviluppo obiettivo convergenza 2007-2013, prevede l’implementazione di vari laboratori all’interno della nuova sede che, a tal fine, è stata corredata di apposita attrezzatura: laboratorio linguistico multimediale, produzione audiovisiva e cineforum, laboratorio di arti, artigianato e musica.

L’auspicio – continua Orlacchio – è quello di favorire l’aggregazione dei giovani del Comune ma anche di quelli dell’intero comprensorio, di dar loro delle nuove opportunità di incontro e crescita senza abbandonare la valorizzazione del nobile artigianato locale. L’obiettivo, perché no, è quello di affermare Cautano come centro di ritrovo e socializzazione per le nuove generazioni”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Cautano, Fusco aderisce a Forza Italia e viene nominato commissario cittadino

redazione 3 settimane fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

redazione 3 mesi fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 5 mesi fa

Incidente agricolo a Cautano, Federacma: “Una strage silenziosa, servono controlli e prevenzione”

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 57 minuti fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 1 ora fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 4 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 6 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content