fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

In Campania boom di imprese con titolari stranieri. Sotto la media nazionale il Sannio e l’Irpinia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Napoli e la Campania guidano la graduatoria nazionale per incremento di imprese con il titolare straniero. È un vero e proprio boom sintetizzato dal tasso di crescita – riferito al 2013 – che in Campania è pari al 9,1% (media Italia: 4,8%) e nella provincia di Napoli si attesta al 15,2%. Sopra la media nazionale anche le province di Salerno (6,8%) e Caserta (6,1%). Al di sotto, invece, Benevento (2,6%) ed Avellino (0,90%).

I dati – evidenziati dal Centro Studi Ance Salerno – sono contenuti nel report Unioncamere/Infocamere/Movimpresa dello scorso 21 marzo. I saldi, in termini assoluti, segnalano un incremento di 1.593 imprese straniere in provincia di Napoli, 407 in provincia di Salerno, 449 in provincia di Caserta, 36 in provincia di Benevento e 21 in provincia di Avellino. In termini complessivi in Campania sono registrate nel circuito degli enti camerali 29.912 aziende a guida straniera (+2.506 nel 2013) che pesano per il 5,3% sul totale dello stock complessivo al 31 dicembre 2013.

Se si restringe il campo dell’analisi alle imprese guidate da stranieri extra Ue, le percentuali aumentano ancora. In questo caso la Campania è la prima regione d’Italia per tasso di crescita con il +10,4% (media Italia: 5,72%). Crescono anche i trend nelle singole province: Napoli, 16,6%, Salerno, 8,2%, Caserta, 6,6%, Benevento, 2,8%, Avellino, 1,7%. In questo caso il saldo positivo è pari – a livello regionale – a 2.429 aziende in più (su uno stock complessivo di 25.569 imprese a guida straniera).

IL TREND – Particolarmente significativo il dato inerente la provincia di Napoli: il tasso di crescita delle imprese straniere (15,2%) è il più alto a livello nazionale, con un saldo positivo pari a 1.593 imprese ed uno stock complessivo di 12.031 unità (il 4,4% del totale imprese).

Per quanto concerne le altre province, si segnalano Salerno (tasso di crescita pari al 6,8%, +407 per uno stock complessivo di 6.324 unità, 5,2% del totale imprese) e Caserta (tasso di crescita pari al 6,1%, +449 per uno stock complessivo di 7.772 unità, 8,6% del totale imprese), mentre meno significativi risultano i numeri provenienti dalle province di Benevento (tasso di crescita del 2,6%) ed Avellino (tasso di crescita dello 0,9%).

LE IMPRESE EXTRA UE – La Campania presenta anche il maggior tasso di crescita nazionale di imprese di stranieri extra Ue (+10,4%), con un saldo nati/mortalità che nel 2013 è stato pari a +2.429 imprese.

Si tratta di numeri notevolmente superiori al tasso di crescita medio nazionale che nel 2013 è stato del 5,72%. Anche in questo caso, tra le province campane, spicca il dato relativo alla provincia di Napoli, dove tale tasso di crescita è stato del 16,67% (+1551 imprese), il più alto a livello nazionale.

Importante anche la crescita in provincia di Salerno (+8,27%; +388 imprese) e Caserta (+6,64%; +432 imprese), mentre più modesto risulta l’incremento nelle province di Benevento (+2,88%; +28 imprese) ed Avellino (+1,75%; +30 imprese).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 1 settimana fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 1 settimana fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content