fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

PAS musicali, sospese le iniziative di lotta sindacale. Deciso l’avvio dei corsi entro il mese di aprile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Entro il mese di aprile saranno avviati i corsi abilitanti PAS per i docenti di educazione e strumento musicale. E’ quanto fa sapere attraverso una nota Vincenzo Delli Veneri della FLC CGIL Scuola, che, facendosi portavoce anche di tutte le altre sigle sindacali del comparto scuola annuncia che “verranno sospese le iniziative di lotta programmate che prevedevano anche un presidio a Roma per il 22 aprile prossimo”.

La decisione di avviare i corsi abilitanti è avvenuta a seguito di interlocuzioni con il MIUR e la direzione scolastica regionale avviate dalle sigle sindacali FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, della Campania per scongiurare il rischio che i corsi fossero portati avanti soltanto dal Conservatorio di Napoli, “atteso che gli altri conservatori della Regione non sono disponibili all’avvio e alla conclusione entro luglio dei corsi abilitanti, mettendo in seria difficoltà tutti gli altri conservatori regionali e gli insegnanti precari”.

Nell’esprimere soddisfazione “per la positiva conclusione della vertenza” Delli Veneri dichiara attraverso la nota che comunque ” sarà un’occasione persa per il Conservatorio di Benevento: si poteva partire due mesi fa implementando quel progetto formativo che la FLC aveva già dimostrato possibile nei tempi e nelle modalità. Sarebbe così rimasta a Benevento quell’opportunità formativa che il Conservatorio stesso aveva richiesto al Ministero, e si sarebbero agevolati gli allievi sanniti con corsi in loco, evitando gli spostamenti verso Napoli, si sarebbe combattuto quel napolicentrismo di cui spesso e giustamente il Sannio si lamenta, e ci sarebbero stati tempi più distesi che avrebbero alimentato la qualità dell’azione formativa”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 2 settimane fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

redazione 2 settimane fa

Forestali, i sindacati chiedono un tavolo di confronto urgente sullo stato di agitazione

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 43 minuti fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 52 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 1 ora fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 4 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 6 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content