fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Ospedale “Rummo” di Benevento: presentato il corso di accompagnamento alla nascita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà indispensabile l’impegnativa del medico di base, con il codice 93,37 e la dicitura “training prenatale” per partecipare al “Corso di accompagnamento alla nascita” attivato all’Azienda Ospedaliera “Rummo”.

A presentare l’importante iniziativa, oltre al Direttore Generale, Nicola Boccalone, il dirigente del reparto di Ostetricia e Ginecologia, dott. Gennaro Trezza, e la coordinatrice delle ostetriche, Mina Pannella che sarà responsabile dei corsi.

“Anche l’attivazione di questo importante corso -ha detto il Direttore Boccalone-è testimonianza di quanto l’Azienda si spenda quotidianamente nel costruire percorsi che siano concretamente al fianco dell’utenza. Una testimonianza dello stretto rapporto che ormai è avviato attraverso un ponte ormai stabile tra ospedale e territorio”.

Sulla stessa linea il dott. Gennaro Trezza secondo il quale ha chiarito che “I corsi si prefiggono di rispondere all’esigenza delle donne di ricevere informazioni riguardo alla gravidanza, al parto, all’allattamento, alla genitorialità e all’accudimento del bambino e hanno inoltre lo scopo di fornire tecniche adeguate ad affrontare la paura e il dolore durante il travaglio”.

“I corsi di accompagnamento alla nascita (CAN) si inseriscono all’interno del percorso educativo che fa parte dell’assistenza prenatale -così la Pannella-. L’obiettivo dell’assistenza prenatale è quello di promuovere la salute delle donne in gravidanza, identificare e trattare eventuali condizioni di patologia e favorire la salute del neonato.

Il corso comprende anche un percorso educativo di informazioni e sostegno alle donne, ai loro partner e alle loro famiglie, per aiutarli nella transizione alla genitorialità e fare scelte informate, basate sui propri bisogni e valori”.

Le donne potranno partecipare agli incontri, che si terranno presso il reparto di Genetica, in una sala dedicata, al IV piano del Padiglione “San Pio”, dalla 26esima settimana di gestazione fino a dopo la nascita, per un numero complessivo di 8 appuntamenti; per prenotare è possibile telefonare al n. 082457352.

I CAN sono organizzati in gruppi più o meno numerosi, vi partecipano donne in gravidanza e i rispettivi partner e si articolano in vari incontri su diverse tematiche, affrontate da un professionista adeguatamente formato. Questi incontri costituiscono il momento in cui i futuri genitori possono porre liberamente domande ed esporre dubbi e paure, così da affrontare la gravidanza, il parto, l’allattamento, la cura del neonato e la futura genitorialità in modo migliore e più consapevole.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Acli Benevento, riparte il corso di italiano per stranieri

Alberto Tranfa 12 mesi fa

Natale a Benevento, Alviggi (Confesercenti): “Corso Garibaldi deserto, il commercio muore nell’indifferenza”

redazione 1 anno fa

ONAV, aperte le iscrizioni al prossimo Corso per Assaggiatore di Vino

Christian Frattasi 2 anni fa

A Benevento un corso gratuito rivolto ad operatori scolastici per gestire le disabilità visive

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 8 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 9 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 10 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 10 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 11 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 11 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 12 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content