fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Furto alla farmacia dell’ospedale “Rummo”. Ladri in azione nella notte: rubati farmaci per curare la sclerosi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Furto nella tarda serata di ieri alla farmacia dell’Ospedale “Rummo” di Benevento. I ladri sono entrati in azione intorno alla mezzanotte forzando la porta d’ingresso e introducendosi nel locale dove erano custoditi i medicinali.

Precedentemente, i malviventi avevano fatto suonare l’allarme – intorno alle 23 – per vedere i tempi di reazione della vigilanza del nosocomio. Una volta calcolato il tempo a loro disposizione, la banda ha fatto irruzione nell’edificio. L’allarme è scattato nuovamente, ma il raid è stato talmente rapido da non lasciare il tempo alla vigilanza di intervenire.

Nell’occasione il gruppo si è diretto immediatamente alla cella frigorifera, dove erano custodite le medicine, comprese quelle anti-tumorali di maggior valore economico. I ladri, però, hanno rivolto la loro attenzione solo a farmaci interferoni e agli anticorpi monoclonali (usati per curare la sclerosi e altre patologie reumatologiche e dermatologiche).

I malviventi nel corso del furto hanno anche manomesso l’impianto di videosorveglianza della farmacia, spostando l’obiettivo delle telecamere verso il soffitto.

Nelle ultime settimane – secondo quanto si apprende – il sistema d’allarme era stato fatto scattare diverse volte. Forse un modo dei ladri per testare il sistema di sicurezza dell’ospedale.

Ad accorgersi del furto, questa mattina intorno alle 8, sono stati i dipendenti che hanno notato i segni di effrazioni alla porta d’ingresso e hanno avvisato la Questura di Benevento. Sul posto gli agenti della Squadra Volante, della Mobile e della Scientifica.

Non è la prima volta che la farmacia del “Rummo” è al centro di fatti di cronaca. Il 25 febbraio 2013, infatti, furono rubati medicinali per un valore di 227mila euro. All’epoca però non risultarono segni di forzature su porte e finestre.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 3 giorni fa

Aggressione a piazza Roma: identificato e denunciato un 20enne

redazione 3 giorni fa

Infermiera del ‘San Pio’ arrestata in flagranza per peculato: sequestrati decine di chili di materiale sanitario

redazione 4 settimane fa

Benevento, controlli nel weekend: denunciate due persone per detenzione di droga e furto

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 4 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 5 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 5 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 3 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 9 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 10 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 10 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content