fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Casi Blasco-Centrella, Sibilia (M5S): “Sintomi di un malcostume istituzionale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Confidando nell’operato della magistratura e non volendo entrare nel merito delle indagini, non posso tuttavia non sottolineare come queste vicende siano sintomi preoccupanti di una malattia che sta colpendo anche quel territorio campano considerato terra felix, la nostra Irpinia”. Così il deputato del Movimento 5 Stelle, Carlo Sibilia, a proposito dei casi che hanno travolto il prefetto di Benevento Ennio Blasco e il segretario nazionale dell’Ugl Giovanni Centrella.

“Non volendo accomunare questioni che sono di per sé diverse e che faranno il loro corso, a livello generale è indubbio che ormai la ramificazione di un malcostume istituzionale rappresenti un dato allarmante che non può più essere sottaciuto perché è servito sinora ad alimentare quel sistema culturale di impunità diffusa che ha giovato soltanto ai colletti bianchi, agli insospettabili”, commenta il portavoce avellinese.

“Proprio domenica scorsa – incalza Sibilia – in occasione della tappa a Benevento del CampaniaTour per le elezioni europee del M5S, ho denunciato pubblicamente la contiguità tra il vecchio sistema politico, i vari livelli istituzionali e il malaffare. Ricordo di aver sottoposto a settembre al Ministro dell’Interno Alfano il caso del capoluogo sannita, chiedendo di valutare l’ipotesi di scioglimento del Consiglio comunale. Dal Governo nessuna risposta ma noi del M5S stiamo continuando ado ccuparcene con importanti approfondimenti.

Ed è una coincidenza bizzarra che proprio l’attuale prefetto di Benevento Blasco sia agli arresti domiciliari per un’ipotesi di corruzione nell’ambito delle procedure in tema di certificazione antimafia nel biennio 2009-2011, cioè quando ricopriva la carica di massimo rappresentante del governo sul territorio di Avellino.

Ripeto la giustizia farà il suo corso, ma è tempo di ripristinare le regole di legalità ormai pressoché dimenticate. Su questi temi il M5S è sempre stato particolarmente sensibile e lo ha dimostrato con la battaglia in Parlamento per l’inasprimento del 416-ter sul voto politico-mafioso, bocciato da tutti i partiti”.

“Ugualmente – conclude Sibilia – è giunta l’ora di dire ‘basta’ alla degenerazione dell’uso dei soldi pubblici a fini privati. Il caso dell’Ugl avrà un suo epilogo, ma questo deve far riflettere tutti sulla necessità di tenere ad ogni livello una ineccepibile condotta morale ed etica al fine di recuperare quella fiducia dei cittadini verso le Istituzioni, fiducia purtroppo persa dopo decenni di abusi e malcostume”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

redazione 2 settimane fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

redazione 3 settimane fa

Benevento, 24enne minaccia e aggredisce condomina: scatta il divieto di dimora. Arresto in flagranza per droga

redazione 4 settimane fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 2 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 2 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 2 ore fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 2 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 5 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 6 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 7 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content