Valle Caudina
Caudium in Rete: la Pro Loco di Airola coinvolta in un progetto nazionale del Miur

Ascolta la lettura dell'articolo
La Pro Loco di Airola entra nel progetto nazionale del Miur sulla Rete italiana di Cultura Popolare cui ha aderito l’Istituto superiore “Alessandro Lombardi”.
La collaborazione, sancita da un protocollo d’intesa, tende alla valorizzazione e promozione del territorio in tutte le sue forme. L’obiettivo finale è quello di fondare un laboratorio polivalente di studio dell’identità caudina, “Caudium in Rete”, che coinvolga in prima linea gli alunni.
Nella giornata di approccio ai monumenti della città, che si ripeterà il 5 maggio, i soci della Pro Loco di Airola, Paola Ruggiero, Ferdinando Mango e Francesca Laudanna, hanno presentato ad un gruppo selezionato di alunni dell’Istituto Tecnico Economico del “Lombardi” molti particolari spesso sconosciuti delle nostre opere d’arte. Tre quelle proposte: il Monastero e la Chiesa dedicata a San Gabriele Arcangelo, la Chiesa della SS. Annunziata, la Chiesa e il monastero “Regina Coeli”.