fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Confindustria Benevento, presentato lo “Sportello Innovazione”. Dalla Regione 75 milioni per le Pmi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La ricerca e l’innovazione come volano per la rinascita dell’economia del Sannio. E’ questo l’ambizioso obiettivo del bando regionale “Sportello Innovazione”, presentato nella sede di Confindustria Benevento.

Una misura da circa 75 milioni di euro, che dovrà essere il ponte di collegamento tra il sistema economico ed il mondo della ricerca. “Non c’è sviluppo senza innovazione, non c’è innovazione senza ricerca”, questo il commento sul bando del vice presidente Giunta Regionale, Guido Trombetti.

Il bando “Sportello dell’Innovazione” – pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Campania, dello scorso 17 febbraio – prevede una dotazione finanziaria imponente ed è rivolto principalmente a PMI ed organismi di ricerca. Tre le modalità realizzative per accedere all’intervento: progetti Cultural and Creative Lab; Campania Start-up; Trasferimento tecnologico e di prima industrializzazione per le imprese innovative ad alto potenziale.

“Lo sportello non è altro che la parte finale di un percorso che Confindustria Benevento ha intrapreso due anni fa con la collaborazione di Campania Innovazione – ha spiegato il vice presidente della Confederazione degli industriali sanniti Pasquale Lampugnale -. Per tutte le imprese del territorio rappresenta un’opportunità di crescita importante”.

Soddisfazione anche per il presidente del Consorzio Asi di Benevento, Luigi Diego Perifano. “Le società che hanno resistito al questa crisi erano orientate all’innovazione e all’export. Con questa misura – ha concluso Perifano – stiamo andando nella direzione giusta”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Una ricerca del Policlinico di Milano diventa realtà: al via i formaggi FriP privi di fosforo assorbibile. Presentazione lunedì a Benevento

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Al ‘De La Salle’ la terza edizione di Imprese Stellari: Confindustria premia le eccellenze sannite

redazione 1 mese fa

Forza Italia, nella seconda giornata a Telese Terme focus sulle imprese tra salari ed energia

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 54 minuti fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

redazione 59 minuti fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Gianrocco Rossetti 59 minuti fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 54 minuti fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

redazione 59 minuti fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Gianrocco Rossetti 59 minuti fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content