fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Consiglio comunale: scongiurato il fallimento della Amts

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo il flop di giovedì, l’affidamento alla Amts del servizio di trasporto pubblico locale, del trasporto scolastico e della gestione delle strisce blu ritorna in Aula. Alla presenza dei lavoratori della partecipata del Comune di Benevento e dei sindacati, la maggioranza di Palazzo Mosti all’unanimità dei presenti ha votato l’emendamento alla delibera, salvando così per il momento l’azienda di trasporto.

Prima di entrare nel vivo nella questione della Amts, con pregiudiziali dell’opposizione che hanno più volte stoppato il percorso della maggioranza, la seduta odierna del consiglio comunale, aperta con l’apposizione fuori dall’Aula e con 16 consiglieri della maggioranza in carica presenti, ha affrontato subito la questione delle surroghe.

Il posto in consiglio del neo assessore Panunzio sarà occupato da Gennaro Caputo, di Lealtà per Benevento. Più complessa la vicenda di Mirko Francesca, che dovrebbe prendere il posto di Castiello, nominato assessore. Il condizionale è d’obbligo perchè Francesca, non presente, ricopre attualmente la carica di presidente della Amts. Avrà 10 giorni di tempo per rimuovere gli elementi di incompatibilità alla sua presenza in Consiglio. Sempre che decida invece di non lasciare l’azienda di trasporti cittadina.

Un triste evento ha scosso poi i lavori dell’assise. Poco dopo le 11 è giunta la notizia della morte del senatore Alfonso Tanga, ricordato in aula con un minuto di silenzio e con un pensiero personale di Carmine Nardone. Alla memoria del senatore sarà dedicato un momento nel corso del prossimo consiglio comunale. In segno di rispetto e vicinanza al consigliere Sergio Tanga per la perdita del padre, il consiglio ha deciso di rimandate tutti gli altri punti all’ordine del giorno.

 

La nota dei consiglieri comunali di opposizione: “Il consiglio comunale odierno ha evidenziato, ancora una volta, la incapacità dell’amministrazione Pepe a trovare le giuste soluzioni sulla vicenda AMTS, ignorando del tutto le giuste considerazioni dei consiglieri di opposizione che, attraverso le tre pregiudiziali presentate in consiglio, hanno dimostrato l’approssimazione e la superficialità con la quale si vuole salvare dal fallimento la società dei trasporti cittadina. Non è bastato portarla quasi al fallimento, ma attraverso atti deliberativi imprecisi e non attinenti alle procedure previste, in termini di copertura economica, l’amministrazione Pepe si stava apprestando a delibare in consiglio un documento che non aveva i presupposti per sostenere quanto indicato dal tribunale per dar seguito al concordato di continuità, elemento propedeutico ad evitare la procedura fallimentare. 

Infatti, a seguito delle pregiudiziali poste dai consiglieri di opposizione, i consiglieri di maggioranza hanno ritirato un primo emendamento per sostituirlo con un secondo che, benché considerasse appieno quanto sostenuto dai consiglieri di minoranza, evidenziava l’ennesima superficialità, addirittura, rinunciando alla somma di un milione di euro di contribuiti dovuti dalla Regione Campania. E ancora una volta l’opposizione è intervenuta per evitare che si commettesse un ulteriore danno economico all’azienda con la totale mancanza di responsabilità che in questi anni ha caratterizzato la giunta Pepe, portando al fallimento la città e sull’orlo del baratro la stessa società AMTS.

I consiglieri di opposizione, dimostrando grande senso di responsabilità di chi davvero opera con i fatti e senso di amministrare, hanno rappresentato la soluzione giusta per condurre la società ad una vera risoluzione delle procedure fallimentari che, invece, stando a quanto la maggioranza ha intenso portare avanti  potrebbe rappresentare un serio rischio rispetto al  colleggio giudicante del concordato di continuità tanto da non ritenere, tali procedure, sufficienti per il salvataggio dell’azienda. 

I consiglieri di opposizione, così come hanno dimostrato in consiglio, tengono con grande senso di responsabilità alla società AMTS e saranno sempre disponibili a proporre le giuste soluzioni con un confronto propositivo e soluzioni fattive che non hanno il carattere della superficialità e incapacità amministrativa dimostrata ancora una volta dall’amministrazione Pepe.”   

Il commento del sindaco Fausto Pepe: Al termine della seduta di Consiglio Comunale, nel corso della quale è stata approvata la emendata delibera ad oggetto l’affidamento ad Amts Spa del servizio di trasporto pubblico locale, del servizio di trasporto scolastico e della gestione della sosta per la città di Benevento, il sindaco Fausto Pepe ha dichiarato:

“Saluto con soddisfazione l’approvazione da parte del Consiglio Comunale di un atto fondamentale per il salvataggio dell’azienda municipalizzata per il trasporto urbano. Ringrazio tutti i consiglieri comunali di maggioranza che, con il proprio voto a favore, hanno dimostrato senso di responsabilità nei confronti dell’azienda e dei commissari giudiziari che erano in attesa del deliberato assembleare.

Il sindaco e la Giunta rivendicano la scelta di salvare dal fallimento l’Amts che è un’azienda con 93 dipendenti ed una storia importante alle spalle. In questa linea rientra la richiesta di accedere al concordato preventivo in continuità che ci consentirà di avere una riduzione del debito del 30%. Ciò significa da un lato mettere in sicurezza i conti dell’Amts e dall’altro dare un futuro di serenità ai lavoratori nella consapevolezza che occorrerà anche mettere in pratica con grande senso di responsabilità il piano industriale licenziato sempre dal Consiglio Comunale.

Non mi stancherò mai di ricordare che in Italia la metà delle aziende del trasporto pubblico locale sono fallite. A Benevento potremmo essere i primi a portare a termine la procedura del concordato preventivo. Abbiamo l’opportunità, quindi, di sperimentare una via nuova e di fare un’operazione virtuosa che altri potranno assumere come esempio positivo contro il fallimento di aziende pubbliche. 

L’approvazione della delibera consiliare è un segnale positivo, è un ulteriore passo in avanti e deve vederci tutti convinti e soddisfatti in quanto soltanto attraverso questi atti possiamo assicurare alla nostra città un servizio e, nel contempo, salvare posti di lavoro e difendere la dignità di un’azienda che ha dato tanto alla nostra comunità”. 

 

Il commento del segretario cittadino del PD Marcello Palladino

“Ancora una volta la maggioranza di centro – sinistra con alto senso di responsabilità non ha fatto mancare il proprio voto favorevole per una giusta causa: salvare l’AMTS s.p.a. cercando di mettere in sicurezza i conti dell’Azienda di mobilità urbana. Il servizio di trasporto pubblico locale è in crisi nel Paese e molte sono le aziende che rischiano di fallire, lo sono tecnicamente o sono già fallite.

A Benevento si sta tentando di dare continuità a tale servizio cercando di salvare l’azienda, con una lunga storia ed i propri dipendenti. La maggioranza oggi e non solo oggi, contrariamente a quanto afferma l’opposizione, ha votato in modo compatto.

Le opposizioni hanno tentato sin dall’inizio di far venire meno il numero legale, pur con la consapevolezza di assenze giustificate tra le fila del centro – sinistra, ancor di più per la morte del Senatore Tanga, papà del consigliere Sergio che, pur presente in aula ha dovuto poi abbandonare i lavori per la triste notizie.

Stupisce l’atteggiamento dell’opposizione che, da una parte si dichiara responsabile e vicina all’azienda ed ai lavoratori nel mentre dall’altra, al momento del voto, abbandona l’aula.

Tale “pratica”, nel corso della consiliatura, si è ripetuta più volte ed i Consiglieri di minoranza, invece di rimanere in aula e motivare il proprio dissenso rispetto alle scelte politiche della maggioranza, l’abbandonano anzitempo, non votando.

E’ l’atteggiamento di chi non vuole responsabilità o meglio fugge dalle stesse preferendo non partecipare al voto. Viene da chiedersi: come può, chi fugge dalle votazioni, in particolare quella di oggi che invece doveva essere compatta, candidarsi ad amministrare la città nei prossimi anni?

Si vuole pertanto rassicurare l’opposizione: la maggioranza di centro sinistra non è affatto in frantumi e, pur tra tante difficoltà, è compatta ed unita non facendo mai mancare il proprio utile apporto per il bene della città.

I Consiglieri di maggioranza hanno dimostrato più volte di avere a cuore le sorti della propria città pur amministrando in una condizione difficile ed emergenziale e dove, i vari interventi normativi che si sono susseguiti, sono stati, per gli Enti Locali, molto spesso lacunosi, penalizzanti e contraddittori”. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content