fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Sentieri Aperti 2014: il Meeting “Il Sannio Beneventano si racconta” di scena a Palazzo Maturi di Amorosi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La splendida cornice di Palazzo Maturi di Amorosi ha ospitato il Meeting Il Sannio Beneventano si racconta promosso dal Master COMET – Cultura, Organizzazione e Marketing dell’Enogastronomia Territoriale.

All’incontro moderato dal giornalista Gianluca Brignola hanno preso parte il Sindaco di Amorosi Giuseppe Di Cerbo, il Presidente della Città Telesina, Pasquale Carofano, il Commissario Straordinario della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, il Presidente del Consorzio di Tutela Vini del Sannio, Libero Rillo, il Presidente del Master COMET, Andrea Fabbri, lo Specialista in Valorizzazione e Gestione del Patrimonio Enogastronomico, Paolo Di Cerbo e il Docente dell’Università del Sannio, Giuseppe Marotta.

I rappresentanti del territorio sannita hanno sottolineato le prospettive verso cui convergere per creare nuove opportunità di crescita. “Il Sannio deve puntare sul turismo per il rilancio. Le risorse ambientali e culturali della nostra terra meritano di essere conosciute da tutti. Ringrazio il Master COMET per averci coinvolto in questo progetto e accolgo l’invito a Parma.”

Il Presidente Fabbri ha ricordato che “il tour From Parma…To Sannio è una delle parti più importanti della seconda edizione del progetto Sentieri Aperti. Si tratta di un format dedicato al turismo enogastronomico in chiave sostenibile che abbiamo ideato. E’ una proposta molto ambiziosa che sta riscuotendo ottimi risultati. La prima edizione ha avuto un grande successo, abbiamo organizzato un evento di presentazione, La Rocca del Gusto, tenutosi presso la Rocca Sanvitale di Sala Baganza, un comune immerso nella verdissima campagna di Parma. A questo evento hanno partecipato tante personalità. I nostri studenti hanno sviluppato linee di azione concrete che quest’anno vedono nel tour in Sannio uno svolgimento ideale.”

Paolo Di Cerbo ha messo in luce come il viaggio possa essere considerato una delle pratiche più importanti attraverso cui trasmettere valori, avvicinare territori e creare reti di collaborazione.

“Grazie al viaggio esperienziale gli studenti del Master hanno conosciuto una parte fondamentale della nostra identità. L’enogastronomia parla delle nostre tradizioni. Il Sannio ha tanto da trasmettere e per testimoniare quanto interesse abbiamo riscosso a Parma vorrei leggervi i messaggi del Vicepresidente della Provincia di Parma, Pier Luigi Ferrari e del Sindaco di Sala Baganza, Cristina Merusi. – Di Cerbo insieme si sindaci della Città Telesina ha portato al Meeting l’invito ufficiale rivolto a tutti i produttori e i rappresentanti istituzionali del Sannio per la partecipazione al Festival della Malvasia di Sala Baganza, l’evento dedicato alla produzione vitivinicola più importante della Provincia di Parma che si terrà il prossimo 17 Maggio e 18 Maggio.

Tutto si è concluso con un tripudio di applausi e strette di mano. Nel cortile per suggellare la collaborazione tra Parma e Benevento è stata offerta una degustazione di Vini Sanniti e Parmigiano-Reggiano in tre diverse stagionature.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 1 settimana fa

A Castelvenere riunione dei circoli Pd della Valle Telesina

redazione 2 settimane fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

redazione 2 settimane fa

Libero Rillo riconfermato nel CDA Federdoc: terzo mandato per rafforzare legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

redazione 51 minuti fa

Toponomastica in città, l’affondo di De Stasio: scelte di parte, serve una commissione di esperti

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

redazione 2 ore fa

Benevento, dal 5 all’8 agosto chiusa al traffico via Tenente Pellegrini

Primo piano

redazione 42 minuti fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

redazione 51 minuti fa

Toponomastica in città, l’affondo di De Stasio: scelte di parte, serve una commissione di esperti

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

redazione 2 ore fa

San Salvatore Telesino, Festa dello Struppolo candidata all’attribuzione del marchio ‘Sagra di qualità 2025’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content