fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Foiano di Val Fortore: dalla Regione oltre 1 milione di euro per il progetto bonifica discarica comunale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì mattina, presso il settore ambiente della Regione Campania, verrà consegnato il progetto di bonifica della discarica in località Reaglia, nel territorio del Comune di Foiano di Val Fortore. Ottenuto il via libera da parte del settore ambiente provinciale della Regione Campania, emanato con decreto n. 552/2014, l’amministrazione di Foiano resta in attesa dell’imminente decreto di finanziamento.

“Si tratta di un intervento importante, pari a oltre 1.300.000 euro, – ha dichiarato il vicesindaco del comune, Giuseppe Antonio Ruggiero – che dovrebbe sistemare definitivamente l’area, sia dal punto di vista ambientale che idrogeologico. Dopo San Marco dei Cavoti, Foiano di Val Fortore è il secondo comune della provincia di Benevento, ad ottenere il via libera all’intervento”.

“La Regione Campania – ha aggiunto Ruggiero -, come tutti sanno, si trova a dover fronteggiare una procedura di infrazioni, in merito alla gestione del circolo integrato di rifiuti. Questo giustifica l’urgenza con cui tale bonifica dovrà essere eseguita, anche alla luce del fatto che l’utilizzo di questi fondi non potrà procrastinarsi, oltre il 30 giugno 2015″..

Dopo un incendio degli anni novanta e il sequestro del 2005, finalmente termina una vicenda per alcuni versi imbarazzante.

“Nel 2006, – prosegue l’Assessore Ruggiero – appena eletti, dovemmo fronteggiare il dissequestro dell’area. Le operazioni di rimozione dei rifiuti costarono all’incirca 12.000 euro. Abbiamo portato a termine i due livelli di caratterizzazione, in cui sono emersi livelli di inquinamento, tra cui metalli pesanti”.

“Questo finanziamento – ha concluso il vicesindaco – è il percorso finale di un’azione atta al ripristino ambientale dell’area. Questi lavori saranno anche l’occasione, per dotare l’area in cui è ubicata anche l’isola ecologica, di un impianto di videosorveglianza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 1 settimana fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 4 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 1 mese fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Mario Fragnito nominato vicedirettore del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento

redazione 39 minuti fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e per l’associazione ‘Rosa Samnium’

redazione 1 ora fa

Consegnati i lavori di messa in sicurezza della provinciale 9 da Casale Maccabei al bivio di Ceppaloni

redazione 1 ora fa

Zinzi (Lega): ‘Sentenza Tar non riapre Pronto Soccorso a Sant’Agata de’ Goti. Morgante chiarisca se ci sono condizioni’

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e per l’associazione ‘Rosa Samnium’

redazione 1 ora fa

Zinzi (Lega): ‘Sentenza Tar non riapre Pronto Soccorso a Sant’Agata de’ Goti. Morgante chiarisca se ci sono condizioni’

Alberto Tranfa 4 ore fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 4 ore fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content