fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Foiano di Val Fortore: dalla Regione oltre 1 milione di euro per il progetto bonifica discarica comunale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì mattina, presso il settore ambiente della Regione Campania, verrà consegnato il progetto di bonifica della discarica in località Reaglia, nel territorio del Comune di Foiano di Val Fortore. Ottenuto il via libera da parte del settore ambiente provinciale della Regione Campania, emanato con decreto n. 552/2014, l’amministrazione di Foiano resta in attesa dell’imminente decreto di finanziamento.

“Si tratta di un intervento importante, pari a oltre 1.300.000 euro, – ha dichiarato il vicesindaco del comune, Giuseppe Antonio Ruggiero – che dovrebbe sistemare definitivamente l’area, sia dal punto di vista ambientale che idrogeologico. Dopo San Marco dei Cavoti, Foiano di Val Fortore è il secondo comune della provincia di Benevento, ad ottenere il via libera all’intervento”.

“La Regione Campania – ha aggiunto Ruggiero -, come tutti sanno, si trova a dover fronteggiare una procedura di infrazioni, in merito alla gestione del circolo integrato di rifiuti. Questo giustifica l’urgenza con cui tale bonifica dovrà essere eseguita, anche alla luce del fatto che l’utilizzo di questi fondi non potrà procrastinarsi, oltre il 30 giugno 2015″..

Dopo un incendio degli anni novanta e il sequestro del 2005, finalmente termina una vicenda per alcuni versi imbarazzante.

“Nel 2006, – prosegue l’Assessore Ruggiero – appena eletti, dovemmo fronteggiare il dissequestro dell’area. Le operazioni di rimozione dei rifiuti costarono all’incirca 12.000 euro. Abbiamo portato a termine i due livelli di caratterizzazione, in cui sono emersi livelli di inquinamento, tra cui metalli pesanti”.

“Questo finanziamento – ha concluso il vicesindaco – è il percorso finale di un’azione atta al ripristino ambientale dell’area. Questi lavori saranno anche l’occasione, per dotare l’area in cui è ubicata anche l’isola ecologica, di un impianto di videosorveglianza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 3 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 3 settimane fa

A Foiano di Val Fortore il Feo Fest – Nocturna dal 17 al 20 luglio

Dall'autore

Giammarco Feleppa 13 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 13 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content