fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Guardia di Finanza, perquisizioni e controlli a Limatola. Nel mirino don Giuseppe, il parroco accusato da “Le Iene”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Operazione della Guardia di Finanza questa mattina nella Chiesa di San Biagio Vescovo Martire, a Limatola. Nel mirino delle Fiamme Gialle di Benevento, che hanno operato dalle prime luci dell’alba fino a mezzogiorno, ci sono documenti contabili relativi al parroco del paese sannita, don Giuseppe Giuliano.

Le indagini erano partite dopo due servizi della trasmissione televisiva “Le Iene”, in onda su Italia 1, nei quali il sacerdote era stato accusato di essere un prete “businessman”.

Attraverso testimonianze anonime raccolte con una telecamera nascosta e dichiarazioni di un concittadino, nel video dell’inviato Giulio Golia era emerso che don Giuseppe avrebbe affittato – anche a prezzi esorbitanti – appartamenti e negozi in nero minacciando lo sfratto per gli inquilini morosi o arrivando addirittura a staccare la corrente per gli inadempienti. 

Non solo: sempre secondo la trasmissione Mediaset, avrebbe anche chiesto soldi per suonare le campane della sua chiesa ai matrimoni e si sarebbe allacciato abusivamente per oltre sei anni ad un lampione pubblico per risparmiare la corrente elettrica in tutti gli impianti della parrocchia.

C’è anche di più: Le Iene affermavano che don Giuliano avrebbe garantito finte residenze nei suoi appartamenti previo pagamento di denaro. Un’accusa gravissima, se dovesse essere accertata dalle Fiamme Gialle, alla luce delle polemiche nate proprio a Limatola dopo le ultime elezioni comunali del maggio 2012: in quell’occasione il prefetto Ennio Blasco si recò nel comune a ridosso con la provincia casertana per indagare su presunte irregolarità di voto, al quale avrebbero preso parte anche persone con residenze fittizie.

Proprio per questo, dalla messa in onda del primo servizio nel novembre 2013, gli inquirenti avrebbero ascoltato varie persone informate sui fatti.

Resta ora da chiarire gli ulteriori dettagli. Intorno alle 12, accompagnati dal sacerdote e dal suo legale, i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria hanno lasciato il centro sannita e si sono diretti a Cimitile, in provincia di Napoli, dove è situata l’abitazione di don Giuseppe Giuliano. Lì saranno eseguiti ulteriori perquisizioni sulle proprietà dell’uomo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

redazione 2 settimane fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

redazione 2 settimane fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

redazione 3 settimane fa

A Limatola nuove risorse per la riqualificazione della viabilità cittadina

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

redazione 17 minuti fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

redazione 24 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

redazione 54 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content