fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Giornalisti sanniti in convento per il ritiro spirituale: “La spending review secondo il Vangelo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per la prima volta, e in coincidenza con l’avvio della Settimana Santa, i giornalisti sanniti andranno in ritiro. L’appuntamento è per lunedì 14 aprile, alle ore 17, nel convento dei frati della Madonna delle Grazie a Benevento.

L’incontro, che rappresenta una tappa del percorso formativo e spirituale dei giornalisti aderenti all’Unione Cattolica Stampa Italiana, sarà introdotto da una meditazione di mons. Mario De Santis, rettore della Basilica patronale di San Bartolomeo apostolo.

Il momento di preghiera sarà guidato dal francescano padre Lino Barelli, guardiano del convento della “Madonna delle Grazie”. Tema del ritiro è: “La spending review secondo il Vangelo”.

Per l’occasione è stato redatto, ed è in distribuzione nelle chiese e durante incontri pubblici, un foglio di informazione e riflessione, “La buona notizia”, che tratta un tema al centro del dibattito, e cioè i tagli ormai necessari ai beni materiali e immateriali, ritenuti superflui, per far fronte alla crisi attuale e per migliorare se stessi.

In particolare, la buona notizia, raccontata nel giornale, in un mix di desiderio e speranza in versione virtuale, riguarda la decisione di sindaco e giunta di ridursi drasticamente i compensi e consegnare la somma ricavata nelle mani del vescovo perché venga distribuita ai più poveri della città.

Il tutto avviene nel corso di una solenne cerimonia davanti alla cattedrale in cui gli amministratori annunciano la loro rinuncia impegnandosi a vivere il loro servizio pubblico come una missione per la città. La decisione prevede anche niente più stipendi ai vertici delle aziende partecipate, tagli consistenti a quelli dei dirigenti comunali, restituzione di parte dei milioni di euro assegnati a tecnici e impiegati comunali nell’ambito del programma Prusst-Calidone.

Nel foglio di riflessione viene, inoltre, indicata la pista da seguire per affrontare in maniera diversa, da parte degli operatori dell’informazione, la grande avventura del racconto di questo meraviglioso territorio, vigilando sui gravi pericoli che si addensano quotidianamente a causa di un mal compreso ruolo della politica e della gestione della cosa pubblica. Il mini-ritiro è aperto anche ai giornalisti non iscritti all’Ucsi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Benevento celebra la Madonna delle Grazie. Affondo di Accrocca su guerre, povertà e crisi di valori

redazione 2 mesi fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 2 mesi fa

Madonna delle Grazie, al via i festeggiamenti religiosi: il programma

redazione 2 mesi fa

Benevento: celebrato il Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

San Giorgio del Sannio, lavori del serbatoio idrico in località Toppa: Petrillo chiede convocazione tavolo tecnico

redazione 1 ora fa

Uffici postali, a Pietrelcina arriva il progetto Polis

redazione 3 ore fa

Vivi Venticano – Estate 2025: il 20 e 21 agosto musica, tradizione e divertimento

redazione 4 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Primo piano

redazione 4 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 4 ore fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 4 ore fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

redazione 4 ore fa

Addio a Pippo Baudo, i Mastella e Giordano lo ricordano con affetto: uomo perbene e amico sincero

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content