fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Spreco dell’acqua, La Monaca contro la Gesesa: “Da un acquedotto di San Vitale persi migliaia di litri al giorno”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Solo qualche giorno fa il Presidente della Gesesa, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, esortava in maniera ormai obsoleta le persone al rispetto del prezioso liquido e a non sprecare acqua. Affermazioni tanto ovvie quanto scontate, nel terzo millennio tutti siamo a conoscenza che l’acqua va centellinata e rispettata. Solo ieri, un nostro associato, ci ha segnalato che i primi sprechi d’acqua provengono proprio dal gestore sannita”.

A denunciarlo in una nota è il presidente di Ekoclub International, Luigi La Monaca.

“Infatti, in Contrada San Vitale, dove è posizionato un acquedotto gestito dalla Gesesa, – spiega l’ambientalista La Monaca – da qualche mese una valvola di chiusura per l’erogazione del prezioso liquido perde migliaia di litri d’acqua al giorno.

Ogni ora, secondo un calcolo approssimativo, la valvola perde 180 litri d’acqua che, se moltiplicati per 24 ore, diventano più di 4.300 litri al giorno, uno spreco quotidiano che potrebbe sopperire alle esigenze idriche quotidiane di circa 30 famiglie.

Anche i tubi e i bocchettoni di collegamento – continua nel comunicato – presentano chiari segni di cedimento e di vecchiaia, ciliegina sulla torta, un mattone forato che agisce da supporto a un tubo per evitare che si fletta. Lungo i muri perimetrali dell’acquedotto, in maniera pericolosa, penzolano fili di corrente, in barba alla 626.

I cittadini – conclude La Monaca – già si lamentano per l’esosità delle bollette idriche ma, di fronte a queste incurie restano basiti e, inesorabilmente si chiedono se il gestore dell’acquedotto comunale applica la stessa solerzia nella gestione dei guasti e delle perdite come la applica nell’aumentare le tariffe e nello stipendiare gli amministratori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

Alberto Tranfa 1 mese fa

Crisi idrica a Ponte, Comune e Gesesa al lavoro per superare il problema. Rubbo: “Rete fragile, 90 perdite in sei mesi”

redazione 2 mesi fa

Benevento, giovedì pomeriggio alcune strade del centro storico senza acqua per due ore

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 10 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 12 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 12 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Primo piano

redazione 8 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 10 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 12 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 12 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content