fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

MARSec, la Fim Cisl firma l’accordo: cassa integrazione in deroga, mobilità volontaria con esodo incentivato e ricollocamento per 4 unità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La segreteria provinciale della FIM-Cisl di Benevento, unitamente alle RSU elette nella sua lista presso la MARSec SpA, con grande senso di responsabilità hanno firmato questa mattina l’accordo sindacale con l’azienda, presso la sede dell’ORMEL, a Napoli.

Come si ricorderà, la società, per una profonda crisi strutturale, aveva avviato alla fine dello scorso febbraio la procedura di mobilità per 9 unità (su 22) del suo organico e le parti non erano giunte ad un’intesa per la volontà dell’azienda di non recedere minimamente dal suo intento.

Dopo diverse trattative presso la sede dell’ORMEL, l’accordo raggiunto prevede l’avvio di una cassa integrazione in deroga di sei mesi, la possibilità per i dipendenti coinvolti di avvalersi della mobilità volontaria con esodo incentivato e, soprattutto, la proposta di ricollocamento lavorativo per 4 unità con contratti a tempo indeterminato.

La Fim-Cisl ha ritenuto tale accordo preferibile alla drammatica alternativa di una procedura di mobilità unilaterale, perché fa salvi i diritti dei singoli lavoratori, concede ai dipendenti la possibilità di andarsene con le proprie gambe, ricevendo un’indennità economica, prolunga il tempo di utilizzo degli ammortizzatori sociali e, soprattutto, abbatte, in termini di mantenimento dei livelli occupazionali, il numero inizialmente proposto dall’azienda.

Sulla decisione della Fim-Cisl ha pesato anche la consapevolezza di trovarsi di fronte ad una situazione di crisi che da anni si abbatte in quasi tutti i comparti produttivi, investendo non solo l’intero territorio sannita, ma tutta la nazione.

Tra l’altro il sindacato può ben vantare di aver combattuto questa battaglia, ottenendo il risultato di inserire – per la prima volta, in accordi di questo tipo – le clausole del ricollocamento lavorativo del tutto esigibili dai dipendenti coinvolti.

Non potendo esprimere soddisfazione per il perdurare di una situazione critica e difficile, specchio di tantissime altre realtà non solo sannite, la Fim-Cisl e le RSU elette nella sua lista non possono che promettere di continuare a monitorare, con occhi aperti e piedi per terra, la situazione della MARSec SpA il cui percorso, ad oggi, appare ancora in salita.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 1 mese fa

Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, Lombardi: “Doveroso momento di riflessione”

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

redazione 2 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content