fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Casalduni, Franco Parente: “Un paese mortificato, ma tutti insieme possiamo arrivare ad una svolta”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Manca poco più di un mese al prossimo appuntamento elettorale di Casalduni e il clima che si respira è di totale disinteresse per una competizione politica che contrariamente alle altre volte, assume un’importanza particolare, dato il momento storico finanziario in cui si è cacciato il comune.” A scrivere è il dott. Franco Parente, che in una nota inviata alla stampa lancia un appello ai suoi concittadini.

“Certo – continua – l’allegra e imbarazzante gestione delle risorse finanziarie, da parte delle amministrazioni precedenti, ha posto un serio limite per la rinascita economica e sociale di questa comunità. Tante opere pubbliche inutili, tante spese folli, hanno portato al totale collasso di un sistema che prima di implodere ha vissuto di stenti. Ben quattro milioni di euro, debiti fuori bilancio, hanno posto una seria ipoteca sul futuro di questa comunità.

Ci siamo indebitati a tal punto, che adesso anche le spese più banali diventano proibitive. Come proibitivo è diventato anche immaginare il futuro, perché al danno finanziario non si può non associare il danno sociale.

Mancanza totale di prospettive future per i giovani, molti dei quali si sono visti costretti ad andare via, condannando il paese alla lenta desertificazione. Segno tangibile di questo esodo di massa, sono i cartelli delle agenzie immobiliari con scritto vendesi, sulle abitazioni lasciate vuote già da tempo. Uno scenario desolante, che descrive l’agonia di un paese che si specchia nelle sue attività commerciali, ridotte quasi a spaccio di derrate alimentari del dopo guerra,costrette ad accontentarsi della poca clientela rimasta.

La scuola, l’istituzione più importante del paese, osserva inerme il suo declino, che porterà certamente ad una prossima chiusura. La cosa più scandalosa, è che si assiste “ad occhi bendati”a tutto questo, nella totale indifferenza di quello che potrebbe riservare il futuro. La gente è stata per troppo tempo abituata a vivere ad un livello tanto basso, che non riesce ad immaginare di uscire dalla mediocrità. Tutto questo è accaduto perché chi ha amministrato fino ad ora,non ha amato questo paese ,ricco di storia e tradizioni.

Casalduni è stata mortificata, i casaldunesi sono stati usati e offesi nella dignità di cittadini. Ma mi piace pensare che nella vita possa esistere sempre un momento per la svolta, una seconda opportunità, e Casalduni dovrebbe assecondare l’onda del cambiamento positivo.

E’ il momento di voltare pagina e tutti devono sentirsi impegnati in prima persona per la rinascita di questa comunità; nessuno escluso. Un appello in primo luogo ai cittadini, che devono essere parte attiva in questa fase decisiva,in cui si riscrivono le sorti del paese. Ma per ricostruire la storia di questa comunità c’è bisogno della sinergia tra associazioni e le istituzioni religiose. La Pro-Loco, con il suo spirito di aggregazione, l’istituzione religiosa che faccia da collante,in nome dei principi cristiani di fratellanza. Insieme per ricostruire, una nuova Casalduni.

Credo che l’unico modo per uscire da questo stallo, sia quello di unire forze e intelligenze. Tutti con molta umiltà dovremmo compiere un grande passo: Dimenticare ciò che è stato, per andare avanti insieme. Solo in questo modo restituiremo dignità al paese, fino ad ora mortificato e reso ridicolo da fatti giudiziari,ambientali, che hanno regalato alle cronache siparietti vergognosi. Casalduni merita di essere anche altro, merita di essere migliore.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Casalduni, stop ai tir lungo la strada ‘Dietro la Foce’: arteria dissestata e pericolosa

redazione 1 mese fa

Sant’Angelo a Cupolo, elezioni amministrative il 25 e 26 maggio. Unico comune sannita al voto

redazione 5 mesi fa

Casalduni piange la prematura scomparsa del figlio del sindaco Iacovella

redazione 7 mesi fa

Avviato lo svuotamento dello Stir di Casalduni

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content