CRONACA
Wg flash 24 del 7 aprile 2014
Ascolta la lettura dell'articolo
Ept: novità in arrivo
L’Ente provinciale per il Turismo di Benevento sembra ad una svolta: stando alle dichiarazioni del coordinatore generale dell’ente, Rossella Pelosi nonché dirigente del settore risorse umane e statistiche, “l’ente non avrebbe più il compito di diffondere i dati sul turismo in provincia”. L’EPT, dunque, si limiterebbe soltanto “a centro di raccolta e smistamento dati da destinare poi all’Istat e alla Regione Campania, gli organismi deputati, perciò, a diffondere le statistiche sul fenomeno”.
Airola: vandali in azione
Pietre di grosse dimensioni e bottiglie di vetro contro le porte e le finestre di un’abitazione. Con l’obiettivo di creare danni e importunare una famiglia disagiata. Da qualche tempo, alcuni teppisti trascorrevano le loro “noiose” serate del week end spaventando alcuni residenti del centro storico di Airola. Nella notte, però, i controlli dei carabinieri hanno dato i primi risultati portando alla denuncia di uno dei “bulletti”.
Vendeva santini, ma cercava di rubare
Con la scusa di chiedere un’offerta in cambio di un santino di Padre Pio, scrutava le buste della spesa e le borse delle persone che fermava. Per questo motivo una pregiudicata 22enne, nomade di origine rumena, è stata fermata a San Giorgio del Sannio e proposta per l’allontanamento dal territorio nazionale. La giovane si aggirava a piedi all’interno del parcheggio del centro commerciale “Iperuniverso” di via Cesine, a San Giorgio del Sannio.
Kick boxing: il sannita Andrea Festa campione italiano
Ha 17 anni ed è di Paduli il nuovo campione italiano della categoria “-74 Kg BMN” di kick boxing “Fight 1”. Si chiama Andrea Festa il sannita che è riuscito ad imporsi negli assoluti di categoria, che si sono svolti a Milano lo scorso 6 aprile. Al termine di duri combattimenti il giovane è riuscito a portare a casa il titolo: un riconoscimento che lo ripaga dei numerosi sacrifici e dei costanti sforzi affrontati nel corso degli impegnativi allenamenti con il maestro Gianluca Pinto.
Raccontare il colore in mostra
Raccontare il colore è possibile? Ne La Casa di Schiele sembrerebbe proprio di sì. L’associazione culturale ha inaugurato sabato 5 aprile il primo di una serie di incontri organizzati con l’Unione Nazione Ciechi e Ipovedenti, che permetterà a vari artisti di esporre i loro quadri. Grazie a didascalie delle opere scritte in braille e ad un bassorilievo in argilla che permette di leggere l’immagine impressa su tela, anche le persone non vedenti possono fruire della bellezza dell’arte.