fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Forestale, Asl, Arpac e ispettorato del lavoro all’Asia di Benevento. Romito: “Nessun sequestro per ora”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

AGGIORNAMENTI ORE 18.30 Il comunicato ufficiale dell’ASIA. “Con riferimento all’ispezione esperita questa mattina dal NIPAF del Corpo Forestale dello Stato unitamente ad ARPAC, ASL ed Ispettorato del Lavoro, l’Azienda comunica che già dalla giornata di lunedì attiverà tutte le procedure di urgenza – oltre quelle già attivate nei decorsi giorni – finalizzate alla rimozione dell’unica criticità rilevata nel corso di detta ispezione, inerente la gestione delle acque meteoriche e reflue nell’ambito del piazzale di parcheggio automezzi sito in Via Ponticelli; nella medesima giornata di lunedì, l’Avvocato già nominato dall’Azienda riferirà al PM in ordine alle attività svolte ed in corso di svolgimento.

In relazione al Comunicato Stampa emesso quest’oggi dal NIPAF del Corpo Forestale dello Stato,tuttavia – pur ribadendo piena ed incondizionata fiducia nell’operato degli agenti di PG e della magistratura – risulta necessario, a tutela dell’Azienda, precisare che: nell’ambito del piazzale oggetto di verifica non esiste né si forma alcun tipo di “percolato” in quanto tale tipologia di rifiuto si genera esclusivamente nell’ambito di discariche a seguito dei processi di fermentazione del rifiuto stoccato; viene contestato all’Azienda, come rilevabile dai verbali redatti, lo “… sversamento di acque eventualmente contaminate dal contatto con i rifiuti e colaticci che si generano nell’area a seguito delle operazioni di trasbordo dei rifiuti tra automezzi…”.

Sempre sulla scorta dei verbali redatti a seguito del sopralluogo esperito non sono state rilevate né contestate a carico dell’Azienda ulteriori violazioni in materia ambientale, igienico-sanitario e di sicurezza sul lavoro; il personale dell’ASL e dell’Ispettorato del Lavoro presente in sede di ispezione ha solamente richiesto l’esibizione di una serie di documenti, alcuni dei quali peraltro già forniti questa mattina;

L’unica prescrizione emessa a carico di ASIA Benevento S.p.A. è inerente la gestione delle acque di piazzale. Alcuna comunicazione di reato è stata notificata nei confronti dei vertici aziendali.

ORE 13:40 – Nuovi sviluppi sui controlli effettuati questa mattina dal Nipaf alla sede dell’Asia. L’accertamento – si legge nel comunicato stampa inviato dal Corpo Forestale dello Stato – ha permesso di appurare una serie di irregolarità inerenti la gestione della struttura di via Ponticelli.

In particolare – scrivono – è stata constatata un’attività di gestione di rifiuti non autorizzata, relativamente alla immissione diretta di questi ultimi (allo stato liquido) nel vallone sottostante e conseguentemente nel fiume Calore.

Nello specifico le acque di lavaggio del piazzale, intrise del percolato derivante dalla trasferenza dei Rifiuti Solidi Urbani su diversi automezzi, attraverso dei fori presenti lungo il muro di cinta della struttura, venivano immesse direttamente nei terreni sottostanti e nelle acque superficiali, in totale spregio della normativa ambientale.

L’area oggetto di accertamento era totalmente priva delle vasche di raccolta, necessarie alla depurazione e successivo convogliamento delle acque di lavaggio del piazzale.

Dagli organi tecnici intervenuti, inoltre, sono state accertate ulteriori violazioni in materia ambientale, igienico – sanitarie e sicurezza sul lavoro, oggetto di successivi approfondimenti.

Pertanto – conclude la nota della Forestale – al fine di non pregiudicare la quotidiana raccolta dei rifiuti nel capoluogo sannita ed evitare notevoli disagi per l’intera collettività, si provvedeva ad impartire ai Direttore Generale della società idonee prescrizioni necessarie al ripristino delle condizioni essenziali alla corretta fruizione dell’area in questione; si provvederà altresì a rendere edotta la competente A.G., configurandosi il reato di gestione di rifiuti non autorizzata, così come previsto dagli artt. 256 co. 2 e 192 del T.U.A., D.l.vo 152/06.

__________________________________________________________

Sotto la lente d’ingrandimento degli inquirenti l’intera gestione della municipalizzata, con particolare attenzione al piazzale di via Ponticelli dove si trova l’area di sosta dei mezzi utilizzati per la raccolta dei rifiuti e dove avviene il trasferimento dell’immondizia dai mezzi più piccoli ai camion.

Al momento sembra esclusa la possibilità di sequestro dell’area da parte delle forze dell’ordine. “Sicuramente – ha spiegato il direttore tecnico dell’Asia, Massimo Romito – dovremmo fare dei lavori di messa in sicurezza del piazzale”.

L’indagine, secondo le prime indiscrezioni, sarebbe stata avviata dal Corpo Forestale in seguito ad un esposto presentato da un cittadino.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 settimane fa

Guardia di Finanza scopre violazioni antiriciclaggio da parte di un contabile sannita: rischia sanzione fino a 300mila euro

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 3 settimane fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 14 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 14 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 14 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 14 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content