CRONACA
Wg flash 24 del 4 aprile 2014
Ascolta la lettura dell'articolo
Stir Casalduni: protestano i lavoratori
Esplode la protesta dei lavoratori dello Stir di Casalduni. Di fronte la prefettura erano circa 35 i dipendenti della Samte, la società provinciale che gestisce l’impianto di stoccaggio dei rifiuti, che accompagnati dagli esponenti sindacali della Fiom hanno manifestato il loro dissenso. Causa della contestazione il mancato rispetto – secondo le Rsu – degli accordi presi con la dirigenza della Samte in merito alla rotazione della cassa integrazione.
L’ex scuola San Modesto concessa alla Caritas
Anche se per un periodo di soli quattro anni, almeno per ora, i cittadini afflitti dal disagio abitativo potranno godere di una soluzione messa in atto tra il Comune di Benevento e la Caritas su spinta anche delle sollecitazioni degli ultimi mesi del Movimento di Lotta per la Casa. Il primo piano dell’ex edificio scolastico San Modesto potrà essere a breve utilizzato per quattro anni e sarà nella disponibilità della Caritas anche l’ex scuola elementare di via Ponticelli. E’ quanto stabilisce la delibera di giunta comunale approvata il 20 marzo scorso.
Scoperta casa a luci rosse al Triggio
Nuova casa di appuntamento scoperta a Benevento, in via Manfredi di Svevia, al quartiere Triggio e a due passi dal Teatro Romano. Foglio di via obbligatorio per una 44enne di origine ucraina. I militari, impegnati nel pattugliamento del centro storico, si sono accorti della casa destinata agli incontri a pagamento a causa della presenza di un folto gruppetto di clienti, composto da uomini varia età, che affollavano inusualmente il vicolo.
Sabbia scavata abusivamente dal Titerno
Escavazione abusiva di sabbia dal fiume Titerno , in località Marafi del comune di Faicchio (BN), furto aggravato, danneggiamento e deturpamento ambientale. Con queste accuse la Guardia di Finanza di Solopaca ha denunciato tre persone, il conducente e proprietario di un autocarro, nonchè il conducente di una escavatrice, sorpresi a operare abusivamente nell’alveo del fiume nel comune di Faicchio.
Benevento Longobarda cerca figuranti
L’appuntamento con Benevento Longobarda si avvicina ed ecco partire le ‘convocazioni’ per diventare figuranti della rievocazione storica che si terrà venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 giugno nel centro storico della città per la ‘Contesa di S.Eliano’. Proprio per questo motivo l’associazione Benevento Longobarda annuncia la prima convocazione dei figuranti: appuntamento giovedì 10 aprile, dalle 17.30 alle 20.30, nella sede di via Bosco Lucarelli (discesa ex Orsoline). L’invito è rivolto non solo ai figuranti delle edizioni passate ma anche, e sopratutto, ai beneventani (e non) che intendono diventare parte attiva della rievocazione di giugno.