fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Giorgio la Molara, il 12 e 13 aprile “La Passione Vivente” per le vie del centro storico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ritorna anche quest’anno con grande emozione la Passione Vivente di San Giorgio la Molara. Un evento religioso attesissimo per tutta la comunità del centro fortorino, che vivrà la drammatizzazione sacra itinerante delle ultime ore del Cristo nei giorni di sabato 12 e domenica 13 aprile, alle ore 20:30, in piazza Sant’Antonio.

La manifestazione, giunta alla VII edizione e organizzata dalla parrocchia Nostra Signora di Fatima guidata da don Luigi Ulano, coinvolgerà circa 300 volontari tra attori, comparse, scenografi, allestitori e collaboratori, richiamando al contempo nel centro storico della cittadina sannita una moltitudine di visitatori attratti dalla solennità del Dramma Sacro e dalla suggestività dei luoghi. 

La rappresentazione avrà inizio con il Miracolo delle nozze di Cana. Seguiranno la guarigione del figlio del Centurione Romano e l’ingresso di Gesù a Gerusalemme. I fedeli potranno poi assistere alle toccanti scene dell’Ultima Cena e del tradimento di Giuda nell’Orto degli ulivi. Attraversando le stradine caratteristiche del centro storico, si giungerà al Sinedrio in cui Gesù verrà processato. 

Da qui partirà il corteo: il Cristo, scortato dalle guardie del Sinedrio, sarà prima condotto al palazzo di Ponzio Pilato e poi al cospetto di Erode. Caricato della croce, infine, Gesù percorrerà la lunga strada del Calvario per giungere nel luogo dove avverrà la straziante e commovente scena della Crocifissione, prima della gioia finale della Resurrezione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

San Giorgio la Molara, Palazzo Muscetta rinasce con l’Enciclopedia del Gusto: al via il progetto “Inside Benevento”

redazione 4 settimane fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

redazione 1 mese fa

Gagliardi e Zenca (FI) presentano interrogazione su trasporto scolastico a San Giorgio La Molara

redazione 1 mese fa

Trasporto scolastico a San Giorgio la Molara: scontro tra sindaco e capogruppo di Terre di Lavoro davanti ai genitori in protesta

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 30 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

redazione 34 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 55 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Primo piano

Alberto Tranfa 30 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content