fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Da sabato in città l’Infopoint turistico integrato creato da ArteViva

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ la prima realtà in Campania di tipo privato che gestisce un servizio pubblico. E’ l’infopoint turistico integrato presentato stamani presso la sede di Confcooperative dalla cooperativa Arteviva di Benevento, nata nel 2009 con il Progetto Policoro della Diocesi di Benevento grazie al quale è stato possibile aderire a un bando per la compartecipazione di spesa.

L’iniziativa sarà inaugurata sabato 5 aprile a via Carlo Torre, in pieno centro storico a Benevento e resterà aperto al pubblico sette giorni su sette con l’obiettivo di accogliere, dare informazioni e servizi ai turisti individuali e ai diversamente abili. L’info point offrirà guide turistiche, audioguide a noleggio, bikesharing per consentire l’autonomia della visita in città, ponendosi anche come soggetto di controllo del flusso turistico.

“E’ un’idea che abbiamo accarezzato da tempo e che sabato finalmente verrà compiuta” – ha detto la presidente di ArteViva, Rosaria Del Piano.

Viva soddisfazione è stata espressa dal commissario straordinario della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, che ha evidenziato la necessità di puntare al settore turistico per lo sviluppo dell’occupazione giovanile nel Sannio, annunciando il pieno sostegno ad ArteViva attraverso la mobilitazione di iniziative per favorire gli agriturismi nel Fortore e nell’Alto Tammaro, il rilancio della Benevento Longobarda, l’ampliamento del Museo del Sannio e il potenziamento del Portale per il turismo della Provincia di Benevento, ormai in dirittura d’arrivo.

“La politica del turismo può sussistere se c’è l’integrazione tra la mano pubblica, che ha il compito di valorizzare i beni culturali e turistici, e quella privata, che ha il compito di gestire e commercializzare il prodotto turistico” – ha sottolineato l’assessore alla Cultura del Comune di Benevento, Raffaele Del Vecchio, che ha proposto alleanze territoriali, con Slow Food, il FAI e l’Archeoclub nazionale per trasformare il flusso escursionistico, del tipo mordi e fuggi, che non lascia traccia, in flusso turistico. Annunciata anche l’apertura di altri info point sul territorio.

Un’indiscrezione non meglio specificata è stata fatta dal delegato FederCultura, Nicola De Ieso, sulla imminente apertura di un museo sportivo su iniziativa di una storica associazione sportiva di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 1 mese fa

Di Maria: “Con ‘CAM-SENT’ sentieri delle aree interne rilanciamo la Campania”

redazione 1 mese fa

Confcooperative, eletto il Comitato Territoriale di Benevento: Beniamino Zollo alla guida

redazione 1 mese fa

Tornano le “Passeggiate Beneventane” con Lilli Notari: un viaggio tra storia, memoria e condivisione

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content