fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

I cinesi alla conquista di Benevento: pronti ad acquistare edifici comunali e realizzare un interporto per le merci

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I cinesi pronti ad acquistare metà città di Benevento E’ l’incredibile notizia che rivela un reporter freelance, Luca Passocielo, in una nota inviata alla nostra redazione, oggi primo aprile, che contiene alcuni stralci di un dossier di patto commerciale tra Benevento e i cinesi, in cui spiega i dettagli di “un importante accordo sta per essere stipulato fra una delle maggiori società di intermediazione commerciale cinese e il Comune di Benevento”.

“Fino ad ora, fra gli abitanti della cittadina di Benevento, – scrive Passocielo – sono stati dapprima associati a quei pochi ristoranti aperti sul luogo e in seguito considerati venditori di oggetti più o meno utili, ma dalprezzo sicuramente conveniente. Fra qualche mese li vedremo compiere sul territorio sannita uno dei loro progetti più ambiziosi in Italia e probabilmente in Europa. Un importante accordo sta per essere stipulato fra una delle maggiori società di intermediazione commerciale cinese e il Comune di Benevento.

Molteplici sono le ragioni per cui la scelta è ricaduta sul comune campano, che fino a qualche settimana fa ha gareggiato con altri due piccoli capoluoghi del centro sud Italia. In primo luogo la posizione geografica. Essendo situato in un punto strategico su cui confluiscono le vie naturali di comunicazione fra il Lazio e la Puglia e fra la il Molise e la Campania, può facilmente ricoprire un ruolo di interscambio merci.

In secondo luogo, pur trovandosi in Campania, è fra le province meno contaminate, anche se non immune, dal crimine organizzato. Il terzo fattore, ma sicuramente non meno importante, è la situazione economica del Comune. Difatti l’accordo di base prevede un’ingente somma economica in grado di ripianare con effetto immediato il disastrato bilancio, lasciando addirittura qualcosa nelle casse comunali.

A fronte di tale impegno economico alla società cinese saranno venduti importanti edifici comunali da usarsi come uffici di relazione con il pubblico, ma soprattutto un’ampia area a contrada Olivola, già comprensiva di alcuni capannoni industriali in disuso.

Sul territorio acquistato il progetto cinese prevede la costruzione di un enorme interporto per lo stoccaggio e la distribuzione della merce proveniente direttamente dai porti industriali di Salerno e Napoli.

Fra le infrastrutture previste vi è anche un aeroporto dedicato, sufficientemente grande da consentirne l’uso ai jet privati che faranno da spola di manager e merce da non far passare per i check in degli aeroporti civili. Ciò che finora non è riuscito a Ikea e alle Poste Italiane lo stanno per fare i Cinesi.

Il problema adesso è chiedersi se a fronte di tanta liquidità sarà chiesto alle autorità competenti di chiudere più di un occhio sulle attività che contraddistingueranno il nascente polo commerciale. Fonti interne agli organi ministeriali di vigilanza e controllo hanno confermato che non è la prima volta che si sente parlare di questo genere di progetto da parte di società cinesi, ma erano tutti naufragati a seguito dell’opposizione generale scatenata dalla
cittadinanza.

A Benevento sono stati abili nel tenere nascosta la notizia per evitare bastoni fra le ruote. Ora non resta che tenere la guardia alta e aspettare cosa accadrà nei prossimi giorni.”

Non resta infatti che conoscere ora maggiori dettagli di questo accordo. Sempre che non si tratti di un simpatico pesce d’Aprile.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 1 ora fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 1 ora fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

Primo piano

redazione 1 ora fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 3 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 6 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content