fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Apollosa: colpo al laboratorio “Tecnobios”. In manette due pregiudicati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Furto aggravato e danneggiamento in concorso. Dovranno rispondere di questi reati i due pluripregiudicati residenti a Casoria – il 59enne Antonio Rizzo e il 48enne Ludovico Palumbo -, fermati nella notte a bordo della loro auto e arrestati dai carabinieri. Il fatto è accaduto ad Apollosa: i militari hanno notato una Fiat Stilo sospetta che si aggirava lungo via Furni di Sotto.

Una volta bloccata, le forze dell’ordine hanno appurato che la vettura risultava munita di un contrassegno assicurativo RCA contraffatto. Condotti in caserma e perquisiti, i due sono stati trovati in possesso di arnesi atti allo scasso.

Nel bagagliaio della loro auto c’erano: una cesoia, uno scalpello, n cacciavite di grosse dimensioni, una busta di plastica contenente la somma di 67,50 euro in monete, un navigatore satellitare per auto e quattro paia di occhiali da sole di varie marche. Inoltre, sempre nel portabagagli, sono stati rinvenuti anche due berretti, due paia di guanti in lana e due paia di scarpe infangate.

IL FURTO – Poco dopo, le successive verifiche hanno consentito di appurare che negli uffici del laboratorio Tecnobios, ubicato nella stessa via Furni di Sotto, erano stati rubati (mediante effrazione di una uscita di emergenza, posta sul retro della struttura) due pc portatili ed attrezzature tecniche di laboratorio – del valore complessivo di 15mila euro – nonché il denaro contenuto all’interno del distributore automatico di bevande. I ladri erano entrati nella struttura forzando un’uscita di emergenza, posta sul retro della struttura.

LE INDAGINI – L’immediato sopralluogo sul posto ha consentito di constatare la presenza di impronte – corrispondenti secondo gli inquirenti alle scarpe riposte nell’autovettura – sul terreno circostante il laboratorio e su una sedia del laboratorio, utilizzata per poter manomettere dall’alto il distributore. Le apparecchiature tecnologiche rubate, invece, erano state nascoste nella vegetazione, non lontano dall’edificio preso di mira.

I carabinieri hanno anche constatato l’avvenuta effrazione della rete metallica di recinzione di un’abitazione privata, attigua al laboratorio, dove però non era stato stato portato via nulla.

Dichiarati in arresto, i due pregiudicati sono stati tradotti presso la Casa Circondariale di Benevento-Capodimonte, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria sannita. I pc portatili, l’attrezzatura tecnica ed il contante in monete sono stati restituiti. Sottoposti a sequestro, invece, la vettura, gli arnesi atti allo scasso e la restante refurtiva.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

redazione 2 settimane fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

redazione 3 settimane fa

Due incidenti sulle strade sannite: cinque persone coinvolte ad Apollosa, frontale sull’Appia

redazione 3 settimane fa

Apollosa, sindaco contro chiusura del Postamat: “Un grave disservizio per la cittadinanza”

Dall'autore

Alberto Tranfa 30 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

Primo piano

Alberto Tranfa 30 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content