Valle Telesina
Telese Terme, approvato il regolamento attuativo per il referendum comunale

Ascolta la lettura dell'articolo
Il consiglio comunale di Telese Terme ha approvato all’unanimità, nella giornata di ieri, il regolamento attuativo per il referendum comunale. La modifica della statuto comunale permetterà ora di prevedere la firma del 30% dei cittadini aventi diritto al voto per la richiesta di indizione del referendum.
Soddisfatto il gruppo telesino dei 5 Stelle che già nei primi mesi del 2013 aveva fatto richiesta, attraverso una lettera datata 23 maggio, al sindaco e a al presidente del consiglio comunale di dotarsi del regolamento attuativo.
“Successivamente – fa sapere il gruppo dei 5 Stelle – il 3 giugno 2013 fu reiterata l’istanza informandone, allo stesso tempo, il Prefetto di Benevento ed il Difensore Civico Regionale. Solo a seguito di tale sollecito il Presidente Selvaggio rispose all’istanza informando gli attivisti telesini che il Regolamento era in discussione nelle sedi apposite. Non soddisfatti della risposta i grillini chiesero ed ottennero dai Consiglieri di minoranza di portare all’ordine del giorno di un prossimo Consiglio Comunale un regolamento da essi redatto.
Dopo alterne vicende ed ulteriori ritardi, si arrivò ad una richiesta ufficiale di intervento al Difensore Civico Regionale, sia da parte del gruppo di attivisti, sia da parte dei Consiglieri di minoranza”.
“Nonostante lo sbarramento del 30%, previsto comunque dallo statuto – si legge nella nota del gruppo telesino dei 5 Stelle – riteniamo che questa sia una grande vittoria non solo per il Movimento 5 Stelle, ma per tutti i cittadini che credono nella democrazia e nell’importanza della partecipazione alle scelte delle amministrazioni in carica di qualunque colore politico esse siano”.