fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il mito della Janara rivive a San Lupo: il 24 iniziano le riprese del film sulla strega più famosa del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il mito della strega che terrorizzava bambini e adulti, rivive a San Lupo, grazie al film “Janara”, presentato oggi nella sala consiliare della Rocca dei Rettori. Le riprese del lungometraggio inizieranno lunedì 24 marzo, quando il piccolo paese di San Lupo si trasformerà in un set all’aperto.

Tra i vicoli, le cantine e i panorami suggestivi, prenderà vita la leggenda della Janara, che si tramanda da generazioni in generazioni.

Le riprese della Janara saranno girate prevalentemente a San Lupo, ma anche Guardia Sanframondi ospiterà la trouppe del regista Roberto Bontà Polito, che finalmente vedrà realizzare il suo sogno di girare un film sulle streghe. Protagonista del film sarà l’attore di Los Angeles, ma di origini pugliesi, Gianni Capaldi.

Il film, che non gode di nessun finanziamento pubblico, ma solo dell’iniziativa economica dei produttori della società Vargo, rappresenterà un’occasione importante per far conoscere il paese di San Lupo e il Sannio. Entro settembre dovrebbe concludersi la produzione del lungometraggio per arrivare poi, in concomitanza con la festa di Halloween, alla realizzazione di un evento che avrà come protagonista la strega più famosa del Sannio, la janara.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Rottura tra il Comune di San Lupo e le guardie ambientali: risolta la convenzione per “grave inadempienza”

redazione 2 mesi fa

Interruzione della ex Sannitica a San Lupo, l’associazione ‘Togo Bozzi’ scrive a prefetto e presidente della Provincia

redazione 2 mesi fa

Olio e Olivicoltura protagonisti a San Lupo

redazione 2 mesi fa

Pro Olio San Lupo esprime contrarietà al ricorso dell’amministrazione contro il Parco Nazionale del Matese

Dall'autore

redazione 9 ore fa

AVS: “Sostegno delle ragioni ambientaliste contro deroghe alla caccia nell’area protetta del Parco del Matese”

redazione 9 ore fa

Presentata l’edizione 2025 di Stregarti: Benevento protagonista di un percorso turistico e culturale

redazione 9 ore fa

Limatola, ieri la presentazione del “Cristo morto” del Maestro Gino Rispoli

redazione 9 ore fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

Primo piano

redazione 9 ore fa

Presentata l’edizione 2025 di Stregarti: Benevento protagonista di un percorso turistico e culturale

redazione 14 ore fa

Regionali, Fico alla festa dell’Avanti: “Ci sarà grande attenzione alle aree interne”

redazione 14 ore fa

Inaugurato il campo di basket di via D’Annunzio. L’amministrazione: “Un luogo di sport, aggregazione e memoria”

Giammarco Feleppa 21 ore fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content