fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Si è concluso il progetto di orientamento al lavoro G.O.A.L. Coinvolti 160 studenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta stamani, presso la Sala “Vergineo” del Museo del Sannio di Benevento, la manifestazione conclusiva del progetto G.O.A.L. Giovani: orientamento al lavoro, promosso dalla Provincia di Benevento, quale Ente capofila, insieme al Simposio Immigrati – Acli, alla Cooperativa Sociale Amistade, al CLAAI Imprese e all’Associazione culturale ANSI Sannita e con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Provinciale e del Centro Territoriale Permanente di Apice.

L’iniziativa ha coinvolto 160 ragazzi di cui 100 studenti dell’ultimo biennio degli Istituti Superiori tecnici e professionali del territorio sannita e 60 usciti dal circuito scolastico e con difficoltà ad inserirsi nel mondo del lavoro. Grazie all’affiancamento di alcune aziende, i giovani sono stati formati al fare imprese e sono oggi in grado di avviare nuove iniziative imprenditoriali, rivalutando antichi mestieri artigianali. Un risultato ottenuto attraverso la formazione specifica, il trasferimento di conoscenze intergenerazionali e, soprattutto, la sperimentazione sul campo.

Le scuole partecipanti sono state l’Istituto Professionale “Palmieri” di Benevento, l’Istituto Tecnico Commerciale “Rampone” di Benevento, l’Istituto Superiore “Carafa Giustiniani” di San Salvatore Telesino e l’Istituto Tecnico Industriale “Lucarelli” di Benevento. Quattro i corsi attivati: moda/sartoria, grafica, fotovoltaico e termoidraulica. Numerose anche le aziende che hanno aderito al progetto: Effeggi di Apice, Neefer di San Lorenzo Maggiore, Linda’s di Pietrelcina, Aesse Stampa di Benevento, Confezioni Sannite di Ponte, Cega System di Guardia Sanframondi, Sannio Servizi di Apollosa ed Energia e Sviluppo di San Lorenzo Maggiore.

All’evento sono intervenuti Antonio Campese, vicepresidente della Camera di Commercio di Benevento, Filiberto Parente, presidente provinciale delle Acli di Benevento e Emilia Tartaglia Polcini, esperto orientatore del progetto.

La manifestazione si è conclusa con l’intervento del dirigente scolastico provinciale di Benevento, Angelo Francesco Marcucci, e con la visione di un video riassuntivo del progetto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 4 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

Dall'autore

redazione 37 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 54 minuti fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 37 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 1 ora fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content