fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

ArTelesia Festival, al “Modernissimo” di Telese protagonisti i corti. Studenti-giurati in visibilio per Ernesto Lama

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sei cortometraggi in programma, tra cui “Vicolo Cieco” di Fabio Massa con l’attore napoletano non protagonista Ernesto Lama; nel ruolo di giurati moltissimi studenti degli Istituti Comprensivi “Andrea Mazzarella” di Cerreto Sannita e “J.F.Kennedy” di Cusano Mutri, che hanno gremito la sala del Cinema Teatro “Modernissimo” di Telese Terme. E’ entrata, così,  nel vivo la settima edizione di Artelesia Film Festival, l’evento di cinema sociale organizzato dall’associazione “Libero Teatro” con l’obiettivo di comunicare attraverso il linguaggio cinematografico temi a sfondo sociale come la diversabilità, e l’identità di genere, tema centrale dell’edizione 2014.

Soddisfatta la presidente di Libero Teatro, Mariella de Libero, per la presenza di tanti studenti e per la presenza di due protagonisti del palcoscenico come l’attore Lama e il giovanissimo regista Massa.

Giovinezza e maturità professionale si fondono nel duo Fabio Massa- Ernesto Lama che oggi si sono sottoposti alla valutazione degli studenti per il corto “Vicolo Cieco”, una autoproduzione, già premiata in altri concorsi, che vuole comunicare un’immagine diversa di Napoli e dei napoletani, ribaltando i cliché, ormai abusati, attraverso cui tutto il mondo conosce solo una parte, quella più negativa di una città stimolante e ricca di cultura. Per questo cortometraggio Lama ha ricevuto il premio “ArTelesia Film Festival 2014” come miglior attore non protagonista. 

In programma domani la seconda giornata di proiezione e selezione dalle 10.30 alle 12.30. C’è attesa, inoltre, per la presenza, sempre al Cinema “Modernissimo” di Telese Terme dell’autore Pino Imperatore, fondatore del Laboratorio di scrittura comica e umoristica, che presenterà il libro “Benvenuti in casa Esposito”, da cui è stata tratta l’omonima piéce teatrale.

Il 28 Marzo l’Artelesia Film Festival farà tappa al Cinema Teatro “San Marco” di Benevento dove sono in programma la proiezione del film “Piede di Dio” e l’incontro con il regista Luigi Sardiello e e l’attore Emilio Solfrizzi.

Le interviste nel servizio

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 6 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 7 giorni fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 2 settimane fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 12 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 12 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 12 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 12 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 12 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 14 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content