fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Nasce la nuova associazione sportiva A.S.D. Frasso Telesino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 6 marzo 2014 sarà una data da ricordare per la comunità sportiva e non solo di Frasso Telesino. E’ nata, infatti, una nuova associazione sportiva: “A.S.D. Frasso Telesino”. Il simbolo che li contraddistingue è un lupo nero su campo giallo e nero.

Il giallo simboleggia la luce del sole che torna sempre a risplendere sul nero della notte, emblema del confine che segna la conclusione della fase vitale.

Il lupo rappresentato fa riferimento al lupo sannita, che dopo essere scomparso dalle nostre terre per diverso tempo, pare, che negli ultimi anni, si stia riaffacciando in quest’area. Il nome invece vuole legare strettamente l’associazione al paese di appartenenza.

Dunque, questo logo, rappresenta il ritorno in “campo” di quelle forze appartenenti alla precedente associazione sportiva “Frasso Club ’98”, che per anni hanno attuato delle buone pratiche per il corretto sviluppo sportivo dei più giovani. Infatti, questa è un’azione partita “dal basso” perché fortemente voluta da chi all’epoca era bambino. Ed è proprio nel ricordo di quel periodo trascorso sui campi, con le motivazioni giuste e con la voglia di vincere divertendosi che ha spinto i più giovani del gruppo a riunire tutti coloro i quali, in passato ed anche in tempi più recenti, si sono prodigati per il calcio frassese.

Uno dei soci fondatori dell’associazione sportiva, Francesco Merrone, spiega quanto sia importante puntare sul settore giovanile: “L’associazione si propone come perno cardine quello di curare il settore giovanile allestendo, gratuitamente, una juniores di calcio a 5, allievi calcio a 5 e esordienti- e sottolinea- Devo dire che per quanto riguarda il settore giovanile ci stiamo muovendo bene, i ragazzi locali stanno rispondendo alla grande e ciò ci gratifica sempre più. Da circa due mesi abbiamo avviato gli allenamenti per la “juniores” coinvolgendo i ragazzi tra i 16 e i 19 anni, tutti Frassesi, e anche giovani con età compresa tra i 14 e 17 anni. Oggi, 12 marzo sono iniziati anche gli allenamenti per la categoria allievi ed esordienti con ragazzi d’età compresa tra gli 11 e i 15 anni, inoltre- conclude Merrone- per quanto riguarda i settori “meno giovani” debutteremo con una squadra di calcio per la Terza categoria, una squadra di calcio a 5 di serie D e una squadra di calcio a 5 femminile”.

Di seguito la compagine societaria e i suoi soci:
Massaro Giuseppe, Merrone Vincenzo, Paciello Luigi, Viscusi Cristina, Viscusi Giuseppe (di Alfonso), Merrone Francesco, Rainone Gino, Della Selva Vittorio, Gisondi Mariamichela, Calvano Giuseppe, Viscusi Giuseppe (fu Vittorio).
Il consiglio direttivo è formato da 5 membri:
Presidente – Massaro Giuseppe;
Vice-presidente – Merrone Vincenzo;
Segretario – Paciello Luigi;
Tesoriere – Viscusi Cristina;
Consigliere – Viscusi Giuseppe (di Alfonso)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

FdI Sannio, Vincenzo Simone eletto coordinatore a Frasso Telesino

redazione 2 mesi fa

Frasso Telesino: il vice sindaco ringrazia la Provincia per gli interventi su viabilità

redazione 3 mesi fa

Forum dei Giovani, grande successo per la terza edizione della Telethon Cup

redazione 5 mesi fa

A Frasso Telesino avvicendamento tra parroci: il messaggio del sindaco Viscusi

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

redazione 17 minuti fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 4 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 4 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 4 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 4 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 5 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content