fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Centri Commerciali Naturali, Romano attacca De Luca: “Il progetto è nato in seno a Confcommercio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Leggiamo con stupore quanto riportato dagli organi di stampa, circa le dichiarazioni rese dall’ Assessore al Commercio Dott. Nicola De Luca, nel corso della seduta Consiliare di ieri 12 Marzo 2014, relativamente a quanto posto in essere, per fronteggiare il grave stato di crisi del comparto mercantile. E’ opportuno ricordare all’Assessore Nicola De Luca, nonché ai lettori, che mai in questi ultimi tre anni siamo stati convocati per affrontare le scottanti tematiche del settore commercio, nonostante le nostre svariate sollecitazioni, non ultima quella relativa alle iniziative promozionali a sostegno delle attività commerciali cittadine, nel periodo natalizio”.

A scriverlo in una nota è Nicola Romano, presidente di ConfCommercio Benevento.

“Per contro, – aggiunge Romano – lo stesso Assessore ci invitava al “rispetto dei ruoli”, cosa che ancor oggi non riusciamo a comprendere. Altresì il Dott. Nicola De Luca, nell’assumersi i meriti di essere stato il sostenitore, per la costituzione dei Centri Commerciali Naturali, mi sembra opportuno rammentargli che il Progetto C.C.N, e che ha visto la costituzione nella nostra provincia di quattro Consorzi, è nato in seno alla Confcommercio, la quale presentò un progetto, alla Camera di Commercio di Benevento, per il sostegno e finanziamento, per i neo costituendi Centri Commerciali Naturali. Grazie a tale iniziativa, oggi altri tre Consorzi hanno potuto usufruire di tali incentivi.

Da quanto ci è dato sapere, – continua nel comunicato stampa – l’ Amministrazione Comunale non ha concesso, ad oggi, alcun sostegno al Consorzio “Il Principe” di Rione Ferrovia. Circa i benefici è opportuno che l’ Assessore ci dia il tempo di presentare i progetti del relativo bando regionale ed attuare i programmi di investimento.

Il Consorzio “IL Principe “, è stato costituito il 28 Ottobre 2013, l’Amministrazione si è insediata nell’anno 2011, cosa realmente ha realizzato quest’ ultima per la nostra città e nello specifico per il comparto mercantile? Credo che i beneventani abbiano già la risposta, evitandoci così di esporre una lunga lista di cose che potevano essere realizzate.

Ad esempio, – prosegue Romano – perché non si è riportato all’originario stato d’ uso “ mercato Ortofrutticolo” la Galleria Mailes, che versa in un completo stato di abbandono ed incuria.

Altresì la delocalizzazione di tutti gli uffici comunali, ha portato alla desertificazione del Centro Storico, anche per quanto riguarda le strutture abitative, non è forse il caso di pensare ad una ricollocazione degli uffici nelle vecchie sedi? O vogliamo pensare – conclude – che il solo passeggio di piacere, anche in considerazione che i maggiori Centri d interessi per l’ ottima gestione, rispettano orari d’ufficio, possa bastare a rivitalizzare il Centro storico della Città. Ed ancora lo scempio del cantiere “ infinito” di Piazza Duomo…”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

redazione 4 settimane fa

Commemorazione Pietrantonio, intitolazione Matteotti, Palestina: venerdì Consiglio Comunale con diversi odg

redazione 2 mesi fa

Benevento, giovedì nuova seduta del Consiglio comunale

redazione 2 mesi fa

Fioretti e Varricchio: ‘Delibera ritirata e risorse insufficienti per il verde, caos a Palazzo Mosti’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 3 ore fa

Apollosa in festa per i cento anni della signora Anna Catalano

redazione 3 ore fa

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

redazione 3 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca l’Alto Calore: ‘Acqua +40%? I cittadini non sono il bancomat della mala politica’

Primo piano

redazione 3 ore fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 3 ore fa

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

redazione 3 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca l’Alto Calore: ‘Acqua +40%? I cittadini non sono il bancomat della mala politica’

redazione 7 ore fa

Anche Pontelandolfo contro l’Alto Calore. Il sindaco: ‘Necessaria azione sinergica contro aumenti tariffari’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content