fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Town Center Management, è scontro in aula. De Luca risponde: “Già realizzati due centri commerciali naturali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato un deja vù, un rito ormai consolidato che stampa e opposizione celebrano in occasione di un consiglio comunale: l’attesa oltre misura dell’inizio dei lavori dell’assise che oggi ha discusso, tra i punti all’ordine del giorno, la rivisitazione del progetto del Town Center Management, chiesta dai gruppi consiliari di opposizione con primo firmatario Luigi Ambrosone.

Programmato alle 9 e cominciato alle 11.30, in attesa che si raggiungesse il numero legale e l’arrivo dei consiglieri di maggioranza che sono giunti a Palazzo Mosti alla spicciolata, il Consiglio comunale ha visto la relazione di Ambrosone sulla necessità di rivalutare il progetto del Town Center Management, già analizzato e completato in commissione nel 2007, ma arenatosi “per la mancata discussione da parte della giunta”, secondo Ambrosone, “per la mancanza della partecipazione dei privati” per l’assessore alle attività produttive, Nicola Danilo De Luca, che dovrebbe portare a un sinergico sviluppo della città e dare maggiore respiro ai piccoli commercianti.

“La richiesta di dibatterne in aula – ha ricordato Ambrosone – è stata già inoltrata il 31 maggio scorso e nel frattempo sono scaduti i bandi regionali di finanziamento delle iniziative commerciali, e non solo, che ruotassero intorno ai centri commerciali naturali, a dimostrazione che l’amministrazione attuale mostra poca sensibilità verso l’argomento”. Contro l’inoperatività denunciata dal consigliere d’opposizione, l’assessore alle attività produttive De Luca ha annunciato la realizzazione di due centri commerciali naturali in città, il “BIN” nel centro storico e “Il Principe” a Rione Libertà attraverso un protocollo d’intesa con la Camera di Commercio, che finanzia l’iniziativa, firmato rispettivamente il 4 e 28 febbraio scorso.

“L’inoperatività descritta da Ambrosone è smentita di fatti” – ha detto De Luca, che ha accusato di “populismo” e di “strumentalità” le dichiarazioni del consigliere, “intenzionato sotto la maschera dei buoni propositi per la città – ha chiosato – a voler solo intercettare i fondi della Regione”.

La discussione tra i due è diventata, poi, molto accesa tanto da spingere entrambi a lanciarsi reciproche accuse di incapacità a svolgere i rispettivi ruoli.

Da parte di chi dovrebbe rappresentare i cittadini e risolvere insieme i problemi della città, emerge, dunque, ancora una volta attendismo che si manifesta attraverso l’assenza di un’azione partecipata e di comunicazione tra i membri dell’assemblea, mentre si continua ad assistere alle conseguenze più drammatiche in cui la crisi di questi anni costringe quotidianamente famiglie, imprese e cittadini.

Alla fine il consiglio comunale ha anche approvato l’odg presentato dal consigliere di minoranza Nazzareno Orlando. “Esprimiamo apprezzamento per la sensibilità politica dimostrata dal Consiglio comunale di Benevento che ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno predisposto da Pasquale Viespoli e Mario Landolfi, presentato meritoriamente dal consigliere Nazzareno Orlando”. Questo è quanto affermato dall’associazione MezzogiornoNazionale.

“Si tratta – aggiunge – di un segnale importante che va rafforzato e condiviso da forze politiche e istituzioni, affinché il Mezzogiorno torni in Costituzione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 2 giorni fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 4 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 19 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content