fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

L’Ipsar di Colle Sannita vince il concorso enogastronomico di S.Angelo all’Esca con Pozzuto e Garofalo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora una volta l’Istituto alberghiero di Colle Sannita si afferma come una eccellenza del territorio.

Alla III edizione del Concorso Nazionale Enogastronomico “Vino… Fantasia, colori, profumi e sapori dell’Irpinia ” tenutosi il 10 e 11 marzo 2014 nella “Tenuta Cavalier Pepe” di S.Angelo all’Esca-Luogosano, gli alunni Antonella Garofalo della III sala ed Enza Pozzuto della IV cucina si aggiudicano il Primo Premio per il settore antipasti con la preparazione e presentazione del piatto tradizionale locale di Colle Sannita: le fiavole con abbinato “Oro Spumante”.

Pozzuto si è cimentata nella preparazione di un piatto composto principalmente da fiavole realizzate al momento, secondo la ricetta tradizionale collese, ma accompagnato anche da fagottini di formaggio e salsiccia fritti e sformatino di primo sale e salsiccia decorato con salsa al formaggio, pepe rosa, cardillo e peperoncino.

Garofalo, invece, ha presentato il vino ”Oro Spumante” abbinato al piatto secondo la degustazione AIS (Associazione Italiana Sommeliers) mettendone in evidenza le sue caratteristiche organolettiche.

La manifestazione, giunta alla sua terza edizione, è diventata un appuntamento fisso per le scuole alberghiere più prestigiose d’Italia, dimostrando in questo modo che la sinergia tra il mondo del vino e dell’istruzione alberghiera può essere un viatico importante in questo momento di crisi in cui, tra le poche speranze che i giovani hanno per il futuro, c’è la valorizzazione e la diffusione dei prodotti-qualità dei quali il nostro paese è pieno e dove il vino è il suo re.

Quest’anno il concorso, che vedeva coinvolti ben 26 istituti alberghieri provenienti da tutta Italia, verteva sulla realizzazione di uno tra quattro piatti, dall’antipasto al dessert.

Ogni squadra di alunni doveva presentare un piatto tipico della regione di provenienza abbinato ad uno dei vini della Tenuta. Per la realizzazione della prova pratica il termine massimo riservato agli antipasti era di 90 minuti. Il voto espresso da ogni componente della giuria, composta da 5 esperti del settore, era un massimo di 80 punti (40 per la cucina ,40 per la sala).

Le due vincitrici sannite hanno ricevuto un trofeo e un premio di 200 euro. Dietro il successo degli allievi non si può non menzionare il grande lavoro dei docenti che hanno preparato e sostenuto gli alunni durante le prove : il professore di sala-bar Pasquale Costantini e l’assistente tecnico di cucina, Giuseppe Alderisio.

Alla premiazione hanno partecipato anche il dirigente Luigi Mottola e la responsabile di sede Anna Settino, ai quali sono stati rivolti numerosi elogi per la preparazione dimostrata dagli studenti dell’istituto alberghiero.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

“Corporate Heritage Awards 2025”: cresce il premio che celebra la storia delle imprese italiane

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 7 giorni fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

redazione 7 giorni fa

Nuovo riconoscimento internazionale per Piazza Duomo: a Madrid il Silver Award per la miglior architettura di recupero

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Nascono i Poli Sociali “SAY NO CAP!” ad Avellino e Benevento contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo

redazione 39 minuti fa

Augusto Simeone: “Forza Italia è la forza del buon governo e del riscatto moderato della Campania”

redazione 4 ore fa

Vacanze in paradiso: il mare di Zanzibar

redazione 4 ore fa

Armony Floor: il legno diventa linguaggio, il parquet uno strumento di progetto

Primo piano

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 7 novembre 2025

redazione 5 ore fa

Cusano Mutri candida il culto della Madonna del Rosario all’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale della Campania

redazione 5 ore fa

Mercatini di Natale, vino novello e San Martino: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content