fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Consorzio Tutela Vini: a Napoli si brinda alla Primavera con la Falanghina sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Napoli e la Campania brindano all’arrivo della primavera con la Falanghina del Sannio. Il Sannio Consorzio Tutela Vini e Città del gusto Napoli insieme per l’evento ‘Benvenuta Primavera con la Falanghina del Sannio DOP’.

Venerdì 21 marzo trenta etichette Falanghina delle aziende aderenti al Consorzio saranno protagoniste delle degustazioni che animeranno quindici enoteche campane selezionate da Gambero Rosso  e di una cena-evento presso il panoramicissimo ristorante TEN situato al decimo piano dell’Hotel Royal-Continental Napoli,  uno degli  spazi gourmet  nascenti più prestigiosi del lungomare di Napoli.

Sulla terrazza, da cui si gode una vista mozzafiato del golfo, gli ospiti potranno degustare  la poliedricità dei vini Falanghina che sposeranno il menu elaborato a sei mani da Mario Falco (chef executive dell’Hotel Royal Group), Daniele Luongo (chef e titolare del ristorante ‘Locanda della luna’ di San Giorgio del Sannio) e Giovanni Pastore (chef residente di Città del gusto Napoli). 

Sarà un’occasione unica per scoprire le caratteristiche dei vini prodotti dal vitigno che si caratterizza, tra gli oltre cento autoctoni della regione, come quello che meglio riesce a interpretare la Campania in un calice. Sarà un viaggio sensoriale per coglierne la sua versatilità, i suoi stili e gusti, una festa della tipicità e della biodiversità, forze trainanti della vitivinicoltura campana, baluardi della tutela delle culture territoriali.

Parliamo di un vitigno che caratterizza fortemente il paesaggio vitivinicolo del Sannio. Per quanto concerne la produzione di uve falanghina atte a vini DOC, sui 1.116,40 ettari rivendicati ad Agea in Campania, la provincia di Benevento ha una superficie di 965,17 ettari; per la produzione di uve atte a falanghina IGP, la provincia sannita ha una superficie di 504,60 ettari su 676,90 ettari totali rivendicati ad Agea.

Numeri che si traducono nella quota dell’82% degli ettari rivendicati a falanghina DOP e IGP in Campania. Si tratta di un primato non solo di numeri. In questi ultimi anni, grazie al notevole processo migliorativo messo in campo dalle aziende aderenti al Consorzio, i vini Falanghina del Sannio sono i principali protagonisti del salto di qualità che va segnando il sistema produttivo sannita.

Un processo confermato soprattutto dai progetti editoriali del settore enologico, che dedicano spazi sempre più importanti alle produzioni del vigneto Sannio, con numerose etichette che arrivano a conquistare anche il palcoscenico delle eccellenze ottenendo i massimi riconoscimenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Bonea, dall’11 al 13 agosto la VII edizione di ‘Falanghina al Borgo’

redazione 2 mesi fa

Libero Rillo riconfermato nel CDA Federdoc: terzo mandato per rafforzare legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

redazione 3 mesi fa

Castelvenere: ancora un successo per “Pizza e Falanghina”, giunta alla sua quarta edizione

redazione 3 mesi fa

Aglianico del Taburno DOCG e Falanghina del Sannio DOP: continua la crescita qualitativa

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

redazione 16 minuti fa

Forza Italia, Cataudo: “Dimostriamo la capacità di unire le migliori energie del territorio”

redazione 20 minuti fa

Da domani a domenica la terza edizione di ”Beer…eventum”, il festival della birra artigianale di Benevento

redazione 1 ora fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 3 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 4 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content