Calcio
Settore giovanile e scolastico: al Coni di Benevento riunione della Figc

Ascolta la lettura dell'articolo
Nella serata di mercoledì, presso l’aula magna del palazzo Coni di Benevento, si è tenuta la riunione organizzata dal Comitato Regionale Campano della FIGC e dalla Delegazione Provinciale di Benevento con le società sannite partecipanti ai campionati di settore giovanile e scolastico.
La discussione è stata introdotta dal Presidente della Delegazione di Benevento, Antonio Giorgione, che prima di passare la parola agli ospiti del Comitato Regionale, ha voluto ringraziare il nuovo staff tecnico delle rappresentative provinciali giovanissimi, allievi e juniores che, coordinate dal mister Antonio D’Argenio, hanno ben figurato nel torneo delle delegazioni, con i giovanissimi che giovedì prossimo disputeranno la finalissima alle ore 15.00 a San Valentino a Torio (SA).
Un doveroso ringraziamento è stato rivolto alle società sannite che hanno messo a disposizione delle rappresentative strutture e calciatori.
La parola è passata poi al Vice Presidente Vicario del CR Campania, Giulio Iacoviello che, giocando in casa in quanto sannita, si è soffermato sulla passione che mettono le numerose società sannite nel settore giovanile, ringraziandoli per i continui sacrifici.
Brevi saluti anche per il responsabile del settore giovanile e scolastico campano Edoardo Seno, poi si è arrivati all’intervento clou dell’incontro, quello del Presidente Enzo Pastore.
Partito dalle novità strutturali della FIGC regionale del 2014, tra cui ristrutturazione della sede di Napoli e nuovo portale internet per snellire la burocrazia nonché un nuovo sito per postare tutte le foto delle varie rappresentative regionali e provinciale con l’elenco dei calciatori e tecnici partecipanti hai vari tornei, il Presidente ha esortato poi le società ad incentivare lo sviluppo del calcio femminile sia a 11 che a 5 in provincia ed infine ha lanciato l’idea che diverrà operativa già da questa primavera, il Campionato Regionale Under 17.
“L’idea di questo campionato nasce sostanzialmente per creare il filo conduttore mancante tra le società di puro Settore Giovanile e le società della LND, essendo un campionato che va a collocarsi come fasce d’età tra allievi e Juniores.
Specialmente per le società di puro settore giovanile questo campionato rappresenta un’opportunità da non farsi sfuggire, in quanto dà a loro la possibilità del vincolo pluriennale per i ragazzi senza doverli perdere terminata la loro attività di formazione fino alla categoria allievi.
I costi del campionato sono adeguati alla difficoltà economica e di incentivo per poter coinvolgere tutte le società, a partire dall’eccellenza.
Costituisce infine una vetrina importantissima vetrina per i calciatori della nostra regione, in quanto le fasi finali regionali coinvolgeranno tanti operatori cioè osservatori di società professionistiche del settore pronti a venire a visionare i nostri talenti che avranno la possibilità di mettersi in luce per poter aspirare alla selezione nazionale under 16 della LND”.
Questi i punti chiave del discorso del Presidente sempre lieto di essere ospitato dalla nostra delegazione provinciale. Ci saranno anche le nomine di cinque nuovi tecnici professionisti per la comitato regionale Campania.