fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

La Città Telesina sarà protagonista della II edizione di “Sentieri Aperti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 9 al 12 Aprile i Comuni della Città Telesina accoglieranno l’équipe del Master COMET – Cultura, Organizzazione e Marketing dell’Enogastonomia Territoriale dell’Università degli Studi di Parma. Il Master COMET sotto la guida del Presidente Andrea Fabbri, afferisce al Dipartimento di Scienze degli Alimenti ed è il primo master universitario incentrato sullo studio del Prodotto Tipico.

Nel 2013 il team del Master ha ideato l’innovativo progetto Sentieri Aperti, nato per promuovere la cooperazione territoriale, lo sviluppo di nuovi itinerari turistici e la valorizzazione del turismo enogastronomico come attività culturale finalizzata alla tutela del patrimonio agroalimentare italiano.

Per celebrare l’incontro fra Parma, la Food Valley italiana e il Sannio Beneventano, il sottotitolo scelto per la seconda edizione di Sentieri Aperti è La Valle del Cibo di Parma e la Valle del Vino del Sannio Beneventano si incontrano e si raccontano.

La proposta di applicare il format Sentieri Aperti al Sannio Beneventano è stata presentata, per la prima volta, a Parma, il 20 Dicembre 2013 dall’ex-corsista del Master, Paolo Di Cerbo, che con la sua Discussione Finale di Tesi ha riscosso numerosi apprezzamenti.

Di Cerbo, originario del Comune di Amorosi, ha concretizzato tutta la passione per la sua terra eseguendo un accurato studio di benchmarking territoriale. La Tesi ha rappresentato solo il primo passo verso la realizzazione pratica dello scambio culturale.

Il progetto è, infatti, divenuto realtà, grazie all’impegno e alla lungimiranza dei sindaci della Città Telesina che hanno, pertanto, deciso di supportare l’iniziativa.

In questi giorni, quindi, la Città Telesina, rappresentata dai Comuni di Telese Terme, San Salvatore, Solopaca, Amorosi e Castelvenere e gli enti del territorio, si stanno preparando per ricevere calorosamente il Master di Parma. “Sarà un’importante occasione per il Sannio – conferma il Presidente della Città Telesina Pasquale Carofano – poter prendere parte al progetto Sentieri Aperti proposto del Master COMET, significa anche puntare sulle giovani generazioni e incrementare il loro interesse verso le tradizioni agroalimentari territoriali.”

Veniamo, dunque, allo svolgimento. La prima fase di Sentieri Aperti prevede un tour esperienziale dedicato alla conoscenza delle produzioni enogastronomiche e un meeting arricchito dalla presenza di diversi rappresentati territoriali. Il team del Master, accompagnato da docenti e specialisti visiterà i luoghi straordinari del Sannio, svolgerà attività didattiche e parteciperà a degustazioni nelle aziende agroalimentari e vitivinicole.

La seconda fase, ancora in progettazione, prevede la disseminazione del materiale raccolto – photogallery, articoli, videoreportage – nel territorio parmense, anche in vista di esporre i contenuti più salienti del tour a Expo 2015. Per chi volesse seguire più da vicino tutte le tappe del progetto sarà costruita, a breve, una pagina Facebook ufficiale in cui si raccoglieranno pensieri, interviste notizie e foto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Valorizzazione turismo enogastronomico, pubblicato l’avviso regionale

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 1 settimana fa

Telese Terme: turismo, secondo i dati ISTAT è il comune con la maggiore crescita percentuale in provincia

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 12 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 12 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 14 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 14 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content