fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento: la Polizia Postale rischia la chiusura. Lombardo (Siulp): “Stato lontano dai bisogni dei cittadini”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Sezione di Polizia Postale di Benevento rischia di chiudere dal prossimo mese di settembre. A lanciare l’allarme è stato il segretario provinciale del Siulp, Raffaele Lombardo: “Siamo di fronte – ha dichiarato il segretario – ad un’amministrazione statale sempre più miope e incurante delle reali necessità dei cittadini”.



“Chiudendo gli uffici periferici – ha aggiunto Lombardo -, senza spiegare chi e come dovrà sostituirli per garantire i servizi, si reca solo un danno alla collettività”.



In questo quadro generale va considerato anche l’aumento del bacino d’utenza, che con l’accorpamento dei tribunali di Benevento ed Ariano Irpino, sfiora le 500mila persone.

Numerose, infatti, sono le competenze del nucleo di polizia postale: principale compito è quello di garantire l’integrità e la funzionalità della rete informatica, ma anche tutelare la sicurezza e la regolarità dei servizi di telecomunicazione , il contrasto alla pedopornografia online (sei minori su dieci scambiano foto e video hot in rete e sono sempre pi vittime del cyber bullismo con effetti devastanti).

“In un mondo, che va verso l’informatizzazione – ha commentato il segretario del Siulp – tagliare risorse in questo settore è un controsenso”.

La Sezione offre anche assistenza e consulenza informatica contro gli attacchi hacker alle aziende, agli Enti provinciali e agli stessi cittadini per accessi abusivi ai loro computer, sottrazione della posta elettronica o denaro dai propri conti correnti e di minacce e diffamazioni sui social network come Facebook. 



Alla base della ristrutturazione interna alla polizia ci sarebbe la necessità di razionalizzare le spesa da parte dello Stato. 



“Siamo propensi ai tagli – ha spiegato Lombardo -, ma bisogna effettuarli con ragionevolezza. Dicono dall’alto – rincara la dose il segretario Siulp-, che per risparmiare e recuperare risorse si debbano necessariamente chiudere gli uffici periferici , ma di contro lasciano aperte 19 Direzioni centrali: un apparato burocratico pazzesco, doppione di se stesso, che assorbe un abnorme quantità di uomini e mezzi” .

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, 24enne minaccia e aggredisce condomina: scatta il divieto di dimora. Arresto in flagranza per droga

redazione 5 giorni fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

redazione 3 settimane fa

Benevento: 25enne ai domiciliari per stalking alla compagna, minacce armate a un 35enne e violenze sessuali all’ex

redazione 1 mese fa

Guardia di Finanza scopre violazioni antiriciclaggio da parte di un contabile sannita: rischia sanzione fino a 300mila euro

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

redazione 6 ore fa

Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

redazione 6 ore fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

redazione 6 ore fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 9 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content