fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento: la Polizia Postale rischia la chiusura. Lombardo (Siulp): “Stato lontano dai bisogni dei cittadini”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    La Sezione di Polizia Postale di Benevento rischia di chiudere dal prossimo mese di settembre. A lanciare l’allarme è stato il segretario provinciale del Siulp, Raffaele Lombardo: “Siamo di fronte – ha dichiarato il segretario – ad un’amministrazione statale sempre più miope e incurante delle reali necessità dei cittadini”.

    

“Chiudendo gli uffici periferici – ha aggiunto Lombardo -, senza spiegare chi e come dovrà sostituirli per garantire i servizi, si reca solo un danno alla collettività”.

    

In questo quadro generale va considerato anche l’aumento del bacino d’utenza, che con l’accorpamento dei tribunali di Benevento ed Ariano Irpino, sfiora le 500mila persone.

    Numerose, infatti, sono le competenze del nucleo di polizia postale: principale compito è quello di garantire l’integrità e la funzionalità della rete informatica, ma anche tutelare la sicurezza e la regolarità dei servizi di telecomunicazione , il contrasto alla pedopornografia online (sei minori su dieci scambiano foto e video hot in rete e sono sempre pi vittime del cyber bullismo con effetti devastanti).

    “In un mondo, che va verso l’informatizzazione – ha commentato il segretario del Siulp – tagliare risorse in questo settore è un controsenso”.

    La Sezione offre anche assistenza e consulenza informatica contro gli attacchi hacker alle aziende, agli Enti provinciali e agli stessi cittadini per accessi abusivi ai loro computer, sottrazione della posta elettronica o denaro dai propri conti correnti e di minacce e diffamazioni sui social network come Facebook. 



    Alla base della ristrutturazione interna alla polizia ci sarebbe la necessità di razionalizzare le spesa da parte dello Stato. 



    “Siamo propensi ai tagli – ha spiegato Lombardo -, ma bisogna effettuarli con ragionevolezza. Dicono dall’alto – rincara la dose il segretario Siulp-, che per risparmiare e recuperare risorse si debbano necessariamente chiudere gli uffici periferici , ma di contro lasciano aperte 19 Direzioni centrali: un apparato burocratico pazzesco, doppione di se stesso, che assorbe un abnorme quantità di uomini e mezzi” .

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 1 settimana fa

    Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

    redazione 1 settimana fa

    Stalking e minacce alla moglie, 44enne di San Giorgio del Sannio sotto sorveglianza con braccialetto elettronico

    redazione 2 settimane fa

    Benevento, minorenne sorpreso con droga e 400 euro in contanti in piazza Roma: denunciato per spaccio

    redazione 3 settimane fa

    Aggressione a piazza Roma: identificato e denunciato un 20enne

    Dall'autore

    redazione 21 minuti fa

    Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

    redazione 2 ore fa

    Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

    redazione 6 ore fa

    Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

    redazione 6 ore fa

    Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

    Primo piano

    redazione 21 minuti fa

    Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

    redazione 2 ore fa

    Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

    redazione 6 ore fa

    Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

    Alberto Tranfa 11 ore fa

    Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.