fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Guardia Sanframondi: nella parata di carnevale sfila anche il carro dell’istituto “Galilei-Vetrone”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il polo scolastico Superiore di Guardia Sanframondi dell’I.I.S. “GALILE-VETRONE” , sempre attento alla vita della comunità, ha partecipato attivamente alla realizzazione della II Edizione del Carnevale Guardiese con un Laboratorio, facendo da tramite tra l’Associazione “ La Salle” e la popolazione scolastica (ragazzi e genitori).

Il Laboratorio del Carnevale è nato dal bisogno di mantenere viva la tradizione popolare di Guardia Sanframondi: l’importanza di un passaggio intergenerazionale delle tradizioni socio-culturali, che imprime forza all’idea di pratiche educative sempre più legate al territorio, agli usi e costumi, un’azione volta a sollecitare la partecipazione dei ragazzi con musiche, costumi, maschere, accessori e strumenti.

La scuola si è fatta da intermediaria tra il Carnevale, gli alunni e i loro genitori, per realizzare il proprio Carro allegorico dal titolo “Il trionfo di Bacco e Arianna” che ha sfilato per le vie cittadine di Guardia Sanframondi il giorno 2 marzo scorso.

Gli alunni del Liceo Scientifico, del Liceo delle Scienze Umane e dell’Istituto Tecnico Agrario, coadiuvati dai loro professori, hanno realizzato manufatti e coreografie riprendendo temi elaborati a scuola, utilizzati poi per gli allestimenti nell’ambito della manifestazione.
Soddisfatti dei risultati ottenuti i docenti responsabili del progetto: Ignazio De Lucia e Graziano Mancino, che hanno evidenziato l’importanza dell’iniziativa che ha consentito di sviluppare un’esperienza grafico-espressiva a partire dagli interessi e dai bisogni dei studenti , rispettando le loro idee ed iniziative.

I doverosi ringraziamenti per la realizzazione di questo progetto volto alla socializzazione e alla creatività degli studenti vanno al Dirigente Scolastico, dott.ssa Grazia E. Pedicini , agli allievi, a tutti i docenti che hanno aderito all’iniziativa per l’impegno continuo e costante, per le loro idee che fanno della loro scuola un laboratorio interattivo, creativo e divergente della conoscenza dell’essere e dell’esserci.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

La tiroide nel rischio vascolare: iniziativa dedicata alla prevenzione dell’Associazione Guardiese o.d.v.

redazione 1 mese fa

Ponte, confronto e riflessione sul patrimonio culturale legato al Carnevale

redazione 1 mese fa

Guardia Sanframondi, assegnata la borsa di studio “Mons. Bernardo Maria Ceniccola”

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, il consigliere Sebastiano Ceniccola ufficializza l’adesione a NdC

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 2 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 2 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 2 ore fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 3 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 5 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 7 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 7 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content