fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Unicef e Unisannio insieme per il XVIII Corso Universitario Multidisciplinare di Educazione allo Sviluppo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono aperte le iscrizioni al XVIII Corso Universitario Multidisciplinare di Educazione allo Sviluppo promosso e organizzato, come di consueto, dall’Università degli Studi del Sannio e dall’Unicef provinciale.

Il Corso, coordinato dal rappresentante di Unisannio, prof. Filippo Bencardino e dal Presidente del Comitato Unicef di Benevento, prof.ssa Carmen Maffeo, sarà tenuto dai docenti dell’Università del Sannio, nonché da esperti Unicef e da rappresentanti istituzionali, per complessive 20 ore, suddivise in sei incontri, ciascuno della durata di tre ore o più, dalle 15,30 alle 18.30/ 19.30.

Il Corso di quest’anno è dedicato ai 25 anni della Convenzione ONU sui diritti dell’Infanzia, ma anche alla comunicazione telematica vista nei vantaggi, nei limiti e negli eccessi.

Il corso riguarderà, inoltre, gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio e tratterà tematiche come la povertà e la mortalità infantile, l’AIDS, l’istruzione primaria e i bisogni educativi speciali, le pari opportunità e l’empowerment femminile, la sostenibilità ambientale, PAES e smart city, la Città Amica dei ragazzi.

L’iniziativa intende fornire, attraverso una metodologia partecipata, tutti gli strumenti critici di approccio ad un lavoro più capillare che ciascuno potrà sviluppare nell’ambito delle proprie competenze o dei singoli contesti lavorativi e di studio.

Al termine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

La quota di 5,00 € che i corsisti sono invitati a versare all’atto dell’iscrizione, sarà devoluta a sostenere il progetto Unicef “Emergenza Siria”.

Le iscrizioni possono essere effettuate presso la Segreteria del Corso, sede UNICEF, in Viale dell’Università 2 /A , Benevento, dal lunedì al sabato ore 10.30 – 13.00, martedi e giovedi anche dalle ore 16.00/18.00oppure via fax al numero 0824- 482065 o in e-mail a comitato.benevento@unicef.it .

Il programma del corso, il Regolamento e la scheda d’iscrizione sono a disposizione ai seguenti indirizzi internet: www.unicef.it/benevento e www.unisannio.it

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Unisannio, al via questa mattina il semestre filtro di Medicina e Chirurgia

redazione 2 giorni fa

Il sindaco Mastella: “Via lunedì ai corsi di medicina. Un successo per la città e il Sannio”

Alberto Tranfa 1 mese fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 1 ora fa

Il 4 settembre Benevento risponde all’appello del Global Movement to Gaza Italia

redazione 3 ore fa

Benevento, cane in condizioni gravissime. LNDC chiede il sequestro immediato: ‘Ufficio legale già attivato, ma l’ASL non ha disposto il sequestro’

redazione 3 ore fa

Torrecuso brinda alla 50ª edizione di Vinestate: dal 4 al 7 settembre quattro giorni tra vino, cultura e spettacolo

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 1 ora fa

Il 4 settembre Benevento risponde all’appello del Global Movement to Gaza Italia

redazione 3 ore fa

Torrecuso brinda alla 50ª edizione di Vinestate: dal 4 al 7 settembre quattro giorni tra vino, cultura e spettacolo

Alberto Tranfa 6 ore fa

Sketch, musica e intrattenimento: successo per Carmine Ricciolino e la ‘Trilogy band’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content